Tu sei qui: PoliticaPositano, Giuseppe Guida candidato sindaco dopo De Lucia. La scelta non gradita dal vicesindaco Fusco
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2020 10:38:47
POSITANO - Ufficializzato il nome del candidato a sindaco di Positano dell'amministrazione comunale uscente "L'Alba della Libertà" in vista delle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre. Sarà l'assessore Giuseppe Guida a succedere a Michele De Lucia che conclude la sua esperienza da primo cittadino della Città Verticale dopo due mandati consecutivi.
Quarantuno anni, dottore commercialista, ha svolto, dal 2010, l'incarico di assessore al Bilancio nella giunta De Lucia, Guida sarà a capo della lista civica che si fonderà sull'ossatura e sulla linea della squadra che ha governato Positano nell'ultimo decennio.
La scelta di Guida a capo della compagine "L'Alba della libertà", determinata dal gruppo di maggioranza, ha generato il malumore del vicesindaco Francesco Fusco, che immaginava di poter essere indicato come naturale successore di De Lucia. Per questa ragione non ha ancora garantito la propria candidatura e chiesto qualche giorno di riflessione.
Le dichiarazioni ufficiali di Guida pubblicate su facebook:
«Quello dal quale è maturata la mia candidatura a sindaco de "L'Alba della libertà" è stato un confronto politico prolifico e costruttivo, scaturito da un gruppo straordinario che, ancora una volta, ha saputo con determinazione e unità individuare la strada più opportuna da percorrere per aprire un nuovo capitolo per la nostra Positano.Come avevo già dichiarato in precedenza, eravamo otto potenziali candidati, ognuno con le proprie aspirazioni e legittimazioni, frutto di un lavoro incessante svolto in questi dieci anni di buon governo del paese.Ho accettato la candidatura con orgoglio, onorato della fiducia che il Sindaco e i consiglieri comunali hanno voluto riporre nella mia persona. Forte è il senso di responsabilità che sento verso un compito certamente complesso, ma stimolante, che vorrò compiere con il massimo impegno e con l'umiltà che da sempre mi ha contraddistinto ponendomi al servizio dei cittadini. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di confronto, dialogo e sopratutto unione, e non di chiusure e limitazioni. C'è bisogno di una politica lungimirante che sappia interpretare le esigenze e le priorità del momento, che possa unire e non dividere, che lavori incessantemente giorno dopo giorno per l'interesse della nostra comunità di Positano.Da domani sarò al lavoro per raggiungere questi obiettivi, coinvolgendo le migliori risorse umane presenti sul nostro territorio. Sarò al lavoro insieme agli amici de "L'alba della libertà" per costruire una squadra di governo fatta di uomini e donne che vogliano far parte di un progetto politico consolidato e mettere al servizio del nostro paese le loro competenze e capacità, il loro tempo e impegno.Puntiamo in maniera decisa sulla cultura, intesa nel senso più alto e ampio del termine, coltiviamo e prendiamoci cura della nostra città, investiamo nella nostra storia di paese unico, accogliente e solidale, di paese globalizzato, capace di dialogare con tutti perché patrimonio dell'intera umanità».
Intanto si lavora per mettere in piedi una squadra competitiva che si baserà sui "sentori", a partire dai riconfermati assessori Anna Mandara e Raffaele Guarracino. Previsti diversi innesti, forze fresche a dare vigore alla squadra. E se il caso lo richiederà, non è da escludere la presenza in lista del sindaco uscente Michele De Lucia. Non la classica candidatura di servizio, ma «solo per contrastare un possibile ritorno del vecchio che proietterebbe Positano nel passato» ci dice il sindaco raggiunto telefonicamente.
Intanto dal fronte opposto non sono molte le notizie trapelate: l'ex sindaco Domenico Marrone resterebbe in pole position per guidare la lista - l'unica a quanto pare - sfidante.
A mezzogiorno di sabato 22 agosto conosceremo formazioni e linee programmatiche. Mancano soltanto dodici giorni.
>Leggi anche:
Elezioni Amalfi, Del Pizzo sfida Milano: partita a due che non si ricorda da tempo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108230107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...