Tu sei qui: PoliticaOspedale Unico Penisola Sorrentina, De Lucia: «Con noi maggiore sicurezza sanitaria»
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 16:57:41
«Sono molto orgoglioso di essere riuscito, in sinergia con gli altri Sindaci della Penisola Sorrentina, a tagliare un altro traguardo importantissimo per la sanità del nostro paese»: così in una nota il sindaco di Positano Michele De Lucia commenta il progetto in itinere relativo all'Ospedale Unico della Penisola Sorrentina in cui il paese potrebbe rientrare.
«Positano - aggiunge il primo cittadino - ha da subito creduto in questo importante progetto. L'approvazione dello studio di fattibilità per l'Ospedale Unico della Penisola Sorrentina rappresenta un altro notevole passo avanti per la realizzazione di una struttura all'avanguardia, che potrà garantire, anche ai cittadini di Positano, una maggiore sicurezza sanitaria, anche grazie a interventi più celeri nelle emergenze.
Fin dall'inizio del nostro mandato - continua De Lucia - ci siamo adoperati per rendere migliore la sanità territoriale e fondamentali sono stati i rapporti di fattiva collaborazione che abbiamo instaurato con i rappresentanti delle città a noi limitrofe. Questo nuovo modo di fare politica, aperto al dialogo, pronto al confronto e consapevole, ci sta regalando grandi soddisfazioni».
Le parole del sindaco di Positano segnano, in qualche modo, una sorta di "avvicinamento" da un punto di vista politico della perla della Costiera Amalfitana al comprensorio della Penisola Sorrentina:«Voglio ringraziare i miei colleghi Sindaci delle città di Meta, Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Massalubrense e Sorrento - scrive De Lucia - e naturalmente il Presidente Caldoro, che ha nuovamente dimostrato grandissima sensibilità nei confronti di una così importante tematica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711105
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...