Tu sei qui: PoliticaOspedale di Agropoli, Vietri (FdI): «De Luca e Alfieri dovevano riaprirlo, ma è poco più che un’infermeria»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 12:30:07
«La mia solidarietà al giovane di Agropoli costretto a girare ben tre ospedali, a percorrere quasi 150 chilometri, prima di essere visitato. Ma che alla fine si è ritrovato comunque senza una diagnosi definitiva. È questo, purtroppo, il modello della sanità campana targato De Luca». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la vicenda denunciata pubblicamente dalla famiglia del ragazzo che sarebbe stato colpito da una sospetta trombosi.
«Il primo ospedale a cui il giovane ha chiesto aiuto, ovviamente, è stato quello della sua città, Agropoli.Lì però - secondo quanto raccontato - di turno c'erano soltanto un medico ed una infermiera, che non avrebbero avuto gli strumenti necessari per procedere ad approfondimenti diagnostici. Di qui l'inizio dell'odissea per il paziente che, dopo Agropoli, è stato costretto a recarsi prima a Vallo della Lucania (dove però mancavano gli specialisti del ramo) e poi a Salerno».
«Un'odissea che si sarebbe certamente evitata se De Luca e Alfieri avessero mantenuto la promessa di riaprire adeguatamente l'ospedale di Agropoli incrementando il personale in servizio e dotandolo di tutti gli strumenti necessari per offrire un servizio di assistenza efficace. E invece - continua Vietri - negli anni abbiamo assistito solo a chiacchiere e finti tagli del nastro. E' sotto gli occhi di tutti, infatti, il progressismo depotenziamento del nosocomio agropolese che sembra essere diventato poco più di un'infermeria».
«La Regione Campania e l'Asl devono intervenire rapidamente per evitare che, nei prossimi giorni, si presenti una situazione di emergenza difficilmente contrastabile, in considerazione dell'avvicinarsi della stagione estiva che porterà, come ogni anno, ad una elevata presenza di turisti nelle località balneari del Cilento. La salute è un diritto e garantirla deve essere una priorità», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102214105
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...