Tu sei qui: PoliticaOspedale Costa d'Amalfi staccato dal Ruggi, l'interrogazione del senatore Antonio Iannone di Fratelli d'Italia
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2020 09:35:52
Nella giornata di ieri è stata depositata un'interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Salute Roberto Speranza, firmata dal senatore salernitano di Fratelli D'Italia Antonio Iannone centrata sull'incresciosa delibera di Giunta regionale, la 471 del 3 novembre, che "separa" il presidio ospedaliero dall'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Una scelta che preannuncia una serie di svantaggi e dequalificazioni nell'organizzazione e nell' erogazione dei servizi sanitari ai cittadini e ai tanti turisti della Costiera.
Atto numero 4-04413 pubblicato l' 11 novembre 2020, nella seduta numero 274
Iannone - Al Ministro della Salute Roberto Speranza
Premesso che:
in piena emergenza da COVID-19, con quello che l'interrogante ritiene un colpo di mano della Regione Campania, l'ospedale di Castiglione di Ravello (Salerno) è stato staccato dall'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona";
con la delibera di Giunta regionale n. 471 del 3 novembre 2020 è stato sottratto il collegamento con l'ospedale di Salerno, il quale fornisce la cardiologia, la rianimazione, la radiologia e tutti i servizi che servono all'ospedale "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. In questo modo, sarà la ASL a dover fornire i suddetti servizi, ma è fortemente in dubbio che la ASL disponga del personale necessario;
dalla sera alla mattina l'ospedale di Castiglione di Ravello potrebbe ritrovarsi senza le figure necessarie per fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza, in quanto si tratta anche del pronto soccorso di riferimento di un'area meravigliosa ma morfologicamente problematica della provincia di Salerno;
nella suddetta delibera di Giunta, inoltre, sono previsti 20 posti letto, che ancora non ci sono,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di quanto descritto e se ritenga che tale decisione possa costituire un pregiudizio per il diritto alla salute dei cittadini della costiera Amalfitana.
«Abbiamo ritenuto di mobilitare tutte le forze locali e nazionali per contrastare una scelta della Giunta regionale imbarazzante e irresponsabile, soprattutto nel contesto storico attuale. Una scelta targata dalla giunta regionale di De Luca che piomba su di noi nonostante le pavoneggiate tutele sulla sanità di rappresentanti locali del suo stesso schieramento quali il sindaco di Minori Andrea Reale, tanto che questa scelta deve a questo punto far aprire gli occhi agli elettori che ancora una volta hanno dato fiducia in costiera sia al Presidente che il suo giannizzero locale» ha dichiarato Matteo Cobalto, dirigente provinciale di Fratelli D'Italia e rappresentante il partito di Giorgia Meloni in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106544107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...