Tu sei qui: PoliticaMinori si differenzia: in 15 giorni raccolti 55 kg di olio esausto
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 15:51:33
Cinquantacinque chilogrammi di oli esausti raccolti negli ultimi quindici giorni. Questo il dato snocciolato dal Comune di minori che di recente ha installato tre nuovi raccoglitori per oli esausti in Via Cesare Carola, Via Pioppi e Via Vescovado.
«A Minori trionfa l'impegno di ciascuno per il bene comune - dichiara l'assessore all'Ambiente Sergio Bonito - Con la raccolta differenziata, abbiamo evitato che 55 kg di olio si disperdessero nell'ambiente, causando gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Questo risultato è stato raggiunto grazie all'operosità, alla collaborazione, alla responsabilità civica dei Minoresi».
La speciale raccolta prevede due modalità di deposito: nei contenitori di Via Cesare Carola e Via Pioppi basterà lasciare il recipiente contenete il liquido vegetale, coloro i quali preferiranno il contenitore posto in Via Vescovado dovranno necessariamente provvedere allo svuotamento delle taniche date in dotazione dal Comune.
Si ricorda che l'olio vegetale esausto è un rifiuto che, se disperso nell'ambiente, comporta gravi danni al sottosuolo, alle reti fognarie, all'impianto idrico domestico, alle falde acquifere, al mare.
Riciclando e riutilizzando correttamente gli oli vegetali esausti si possono ottenere vantaggi economici, energetici ed ambientali significativi, trasformando quello che fino a poco tempo fa era soltanto un rifiuto in un'importante risorsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106715103
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....