Tu sei qui: PoliticaMinori, pubblicato bando per realizzazione strada interna con parcheggi pubblici e pertinenziali
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 16:56:39
È stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Minori il bando per l'affidamento in finanza di progetto dell'intervento "Strada di collegamento della viabilità interna con la S.S. 163 Amalfitana Km 32+500 e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali".
Il Servizio Lavori Pubblici del comune di Minori ha indetto, con determina a contrarre numero 30 del 27/12/2019, una procedura aperta per l'affidamento in finanza di progetto(art. 183 cc. 1÷14 d.lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii.) del contratto di concessione afferente la progettazione esecutiva, l'esecuzione (nonché la successiva gestione) della Strada di collegamento interna e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali.
Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato alle 13:00 del 17 aprile 2020.
La gara si svolgerà con un sistema telematico, tramite la Piattaforma di e-procurement denominata "TuttoGare". Non saranno, quindi, prese in considerazione offerte pervenute con modalità diverse.
Le buste telematiche virtuali contenenti le offerte dovranno quindi essere caricate (upload) sulla Piattaforma telematica "TuttoGare", collegandosi all'indirizzo web https://minori.tuttogare.it/gare secondo le modalità previste al paragrafo 3 del disciplinare di gara.
Il progetto finanza dall'importo di 13 milioni di euro, partorito dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale nel 2011, garantirebbe la sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturale ma che decongestioni il traffico del Corso Vittorio Emanuele con la messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico della parte di territorio comunale situata in destra idraulica del torrente, nel tratto compreso tra via Cesare Carola e via Gerardo Amato, in prossimità dell'incrocio con la Statale Amalfitana. Una bretella della lunghezza di circa 190 metri che costituirebbe elemento viario imprescindibile per un incisivo miglioramento della mobilità comunale, oltre che una fondamentale via di fuga e di soccorso considerando che l'intero bacino del torrente "Sambuco" e quindi del "Rheginna Minor" è tra le zone a rischio idrogeologico più elevato nella Costiera Amalfitana (R3 ed R4).
Inoltre il progetto prevede la realizzazione di parcheggi pubblici e pertinenziali interrati con accesso dalla nuova arteria pubblica, in base all'esigenza della collettività (avvertita in misura particolare nei comuni costieri) di disporre di box e posti auto nelle vicinanze del centro urbano a costi ragionevoli, con priorità d'acquisto per i residenti.
Il Comune ha già acquisito, da oltre 100 cittadini aventi titolo, l'impegno all'assegnazione di box auto pertinenziale per circa 7 milioni di euro dei 13 previsti per la realizzazione dell'intervento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107529107
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...