Tu sei qui: PoliticaMinori: cons. Proto chiede verifica fitti alle case popolari, il duro manifesto del sindaco Reale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 dicembre 2017 11:47:25
MINORI - Attraverso una nota protocollata l'11 dicembre scorso, il consigliere di minoranza Giovanni Proto aveva avanzato l'ipotesi di perdita dei diritti da parte dei residenti nelle abitazioni popolari di Via Lama e Via Pioppi e per questo chiedeva ai responsabili degli uffici comunali di conoscere diversi dati. Dall'elenco dello stato di famiglia di ciascun residente alla verifica dei fitti delle abitazioni popolari ritenuti "abusivi". E poi visure PRA di auto, motocicli, dei residenti, persino la verifica degli abbonamenti televisivi (Sky, Premium, etc.) dei residenti nelle abitazioni popolari di Via Lama e Via Pioppi e le visure ipotecarie attraverso l'Agenzia delle Entrate.
«Approfittando delle prerogative che la legge assegna agli "eletti dal popolo", il commissario Proto si incarica di indagare ogni aspetto e ogni istante della vita del popolo di Minori» ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale in un pubblico manifesto del movimentopolitico "Via Nova", mettendo a conoscenza la popolazione dell'azione della minoranza. «Il consigliere comunale di Minori, ha scambiato il suo ruolo di eletto con quello di inquisitore. Convinto di essere investito della sorveglianza perenne di ciò che fanno i minoresi, in caccia ininterrotta di imbrogli o irregolarità che non trova, sguinzagliato nella vana ricerca di abusi edilizi o di evasioni di imposte, "l'ispettore Proto" - così lo identifica ironicamente il primo cittadino - ha deciso da poco di estendere le sue indagini agli inquilini delle case popolari».
«Insomma - aggiunge Reale - il grande inquisitore non si occupa di assistenza, non si occupa di sanità, non si occupa di servizi sociali, non si occupa di ambiente, non si occupa di scuola, non si occupa di turismo, però promette di riparare i torti e ristabilire la giustizia entro quel covo di truffatori che si annida nelle case popolari! (per di più sbagliando clamorosamente l'interlocutore, che eventualmente sarebbe l'IACP e non il Comune)».
«E' opportuno perciò - conclude - che non solo i residenti in Via Lama e in Via Pioppi ma tutti i cittadini sappiano chi sono e come operano esattamente i loro rappresentanti istituzionali, anche per poter fare in futuro scelte politiche più consapevoli e più utili al paese».
Contattato telefonicamente dalla nostra Redazione, Proto ha annunciato la sua replica che non tarderà ad arrivare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105727100
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....