Tu sei qui: PoliticaMeloni pronta a impugnare la legge del terzo mandato in Campania: «Una questione di principio»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 16:38:20
Il dibattito sul terzo mandato per i presidenti regionali si intensifica. Giorgia Meloni, in conferenza stampa, ha comunicato che il Consiglio dei Ministri si appresta a impugnare la legge della Campania che permetterebbe a Vincenzo De Luca un terzo mandato consecutivo.
"Abbiamo esaminato attentamente la questione e crediamo che riguardi un principio fondamentale a livello nazionale", ha spiegato la premier. Nonostante la legge sia stata approvata a livello regionale, il governo centrale sostiene che la questione del numero dei mandati debba essere regolata a livello statale, per mantenere coerenza con le normative esistenti riguardanti i limiti ai mandati dei sindaci e altre cariche pubbliche. Questa mossa segue anche le controversie sorte dopo le posizioni espresse dai governatori di Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Attilio Fontana, che si sono mostrati contrari ai limiti di mandato.
"È essenziale che ci sia coerenza nelle regole che governano tutte le istituzioni", ha dichiarato la premier, sottolineando la necessità di un approccio uniforme. "In maggioranza non c'è un'unica posizione, non c'è accordo. Io penso sarebbe incoerente rispetto a quello che riguarda i sindaci e al fatto che nella riforma del premierato abbiamo messo il limite ai mandati. Non possiamo avere una regola per alcuni e un'altra per altri. Questo minerebbe l'integrità delle nostre istituzioni".
Il senatore salernitano Antonio Iannone (Fratelli d'Italia) ha espresso il suo pieno appoggio alla decisione: "Il Presidente Meloni ha argomentato che l'approfondimento tecnico-giuridico ha concluso che si tratta di materia statale. Si tratta di un atteggiamento serio che non valuta le azioni per convenienza politica". Iannone ha criticato duramente il governatore campano, accusandolo di aver forzato il passaggio della legge "in una visione sovietica in cui tutto si può cambiare a seconda delle necessità personali prima ancora che politiche", mirando solo a risolvere personalmente il suo problema di eleggibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529106
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...