Tu sei qui: PoliticaMare inquinato ad Atrani: sindaco emette divieto di balneazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 agosto 2019 16:43:10
Con ordinanza numero 6/2019 emessa in data odierna, il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, ha emanato un divieto temporaneo di balneazione "in via cautelativa" su tutto il litorale di propria pertinenza. Il provvedimento a causa di "un inconveniente" di breve durata al normale deflusso delle acque reflue segnalato dall'Ausino (gestore dei servizi idrici comunali) e di sversamenti anomali segnalati "che potrebbero verosimilmente avere un impatto negativo sulla qualità delle acque di balneazione o sulla salute dei bagnanti" si legge dall'ordinanza pubblicata sull'albo pretorio. I Vigili Urbani dovranno provvedere alla apposizione dei cartelli con la dicitura "Acque Inquinate - Divieto di balneazione" sul litorale di Atrani.
L'Ausino, nella sua nota, conferma che «a causa di una parziale ostruzione della sezione di imbocco della condotta sottomarina in Via dei Dogi, si è verificata l'attivazione dello sfioratore con recapito nell'adiacente torrente Dragone di parte delle acque reflue provenienti dalle fognature miste che vi provengono. La problematica è stata risolta entro 10/15 minuti dal nostro personale che è intervenuto disostruendo la sezione d'imbocco della condotta parzialmente otturata, per cui già dalle 10,30 il funzionamento è tornato in maniera regolare».
L'ordinanza sindacale sarà inoltre comunicata al Ministero della Salute, alla Regione Campania, all'Asl - Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, all'ARPAC, ai Carabinieri, all'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, al Responsabile del Settore Demanio.
Una brutta tegola per l'economia balneare del borgo più piccolo d'Italia proprio nei giorni a cavallo del Ferragosto.
La recente indagine di Goletta Verde lungo le coste della Campania aveva giudicato "fortemente inquinato" il punto alla foce del torrente Dragone sulla spiaggia di Atrani.
I prelievi erano stati eseguiti dalla squadra di tecnici di Legambiente già tra il 14 e il 18 luglio scorsi.
Inoltre le preoccupazioni dei cittadini circa la salubrità dell'acqua pubblica ha indotto l'amministrazione comunale a produrre, ieri, una nota ufficiale sono stati accertati valori non conformi delle acque che sgorgano dall'antica fontana pubblica della piazzetta, provenienti dalla sorgente "Acquabona". Conseguentemente le valvole dell'abbeveratoio pubblico sono state tempestivamente chiuse.
>Leggi anche:
Goletta Verde nei mari della Campania: ad Atrani foce Dragone "fortemente inquinata"
Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106055108
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...