Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica«Maiori sarà il grande meccanismo di depurazione della Costa d’Amalfi»: l’allarme del comitato “Tuteliamo Costiera”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

«Maiori sarà il grande meccanismo di depurazione della Costa d’Amalfi»: l’allarme del comitato “Tuteliamo Costiera”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2021 08:58:29

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nuovo intervento del sempre vigile comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che torna sul depuratore consortile progettato per Maiori.

Il componenti il sodalizio hanno inviato una lettera ai componenti il Consiglio comunale di Maiori, maggioranza e minoranze, preoccupato che «Maiori, da San Francesco a Costa d'Angolo e dal lungomare al Demanio, si trasformerà in grande meccanismo di depurazione della Costiera Amalfitana, un grande ricettacolo per il collettamento dei reflui di altri 5 comuni limitrofi, 6 con l'eventuale aggiunta di Amalfi».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

IL TESTO DELLA LETTERA Come vi è noto, in data 08/01/2021 è stato pubblicato dalla Provincia di Salerno il bando di gara d'appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione del grande depuratore consortile nell'area Demanio del Comune di Maiori.

Un'opera calata dall'alto, senza tenere conto delle peculiarità del territorio, che presenta moltissime incognite, alla quale affluiranno i reflui di ben altri 5 comuni della Costiera; opera che si sostituisce senza valide motivazioni alla possibile alternativa, mai valutata seriamente, della condotta sottomarina per il depuratore di Salerno.

Il depuratore dovrà servire un bacino di utenza molto esteso che ingloba 6 Comuni compresa Maiori, per decine di chilometri da Ravello-Scala-Atrani a Minori - Tramonti. Nel comune terminale, Maiori, saranno concentrati tutti gli impianti di adduzione provenienti dalla Costiera, nel centro storico, con tubi di mandata e centrale idroelettrica nel Corso Reginna, camera di sollevamento all'Hotel Splendid, sfioro "troppo pieno" in condotta sottomarina in caso di emergenza. Maiori, da San Francesco a Costa d'Angolo e dal lungomare al Demanio, si trasformerà in grande meccanismo di depurazione della Costiera Amalfitana, un grande ricettacolo per il collettamento dei reflui di altri 5 comuni limitrofi, 6 con l'eventuale aggiunta di Amalfi. Un meccanismo che si può inceppare o danneggiare in ogni sua componente. Il depuratore di Amalfi, che utilizza la medesima tecnologia, sta mostrando tutti i limiti di una scelta che può comportare serie problematiche ambientali e di inquinamento olfattivo da reflui; per Maiori bisogna considerare il fattore moltiplicativo del megaimpianto.

L'amministrazione di Antonio Capone sta operando per la nostra città una scelta irreversibile e senza appello che comporterà, tra l'altro, la definitiva compromissione di un'area ad alto valore naturalistico, sempre e comunque storicamente ignorata da tutte le amministrazioni negli ultimi 30 anni.

Come comitato civico abbiamo scelto la strada politica della petizione popolare invitando i cittadini ad orientare la scelta.

Però, iniziative di contrasto possono anche trovare sostanziale sostegno popolare attraverso l'impegno concreto di chi rappresenta in questo momento la maggioranza degli elettori della nostra città: le opposizioni unite.

Esse rappresentano quella maggioranza di cittadini che è sicuramente legittimata ad esprimere un forte parere contrario e ad esperire insieme a noi un tentativo, anche a livello di giustizia amministrativa, avverso ad un'opera potenzialmente dannosa per la comunità locale e la Costiera.

Noi come comitato civico insieme a voi come rappresentanti istituzionali, rappresentativi di oltre il 60% dei voti validi alle ultime elezioni amministrative, abbiamo la possibilità di provare a chiedere la sospensione della procedura in atto ai fini di un approfondimento su possibili alternative, utilizzando ove non ascoltati anche gli strumenti messi a disposizione dalla giustizia amministrativa.

Tocca a Voi, a cui viene delegato tale onere e onore, decidere se tentare, insieme a noi, di fermare questo scempio.

Il compito di un buon amministratore, e comunque di coloro che si erano candidati a tale compito, dovrebbe essere quello di raggiungere l'obiettivo prefissato, in questo caso la depurazione delle acque, perseguendo il massimo del rendimento al minor costo; questo progetto, inadeguato per la Costiera, questa potenziale bomba ambientale, non sembra perseguire una tale auspicabile finalità.

Vi chiediamo dunque, inizialmente, di sostenere fattivamente e patrocinare la petizione per indurre l'Amministrazione a fermare la procedura, approfondire la problematica, verificare seriamente la fattibilità della condotta per Salerno, analizzare eventualmente anche altre alternative possibili. In più vi chiediamo di percorrere insieme, eventualmente, anche strade di ostruzionismo a livello amministrativo per forzare una sospensione del processo.

In sintesi, tentare di salvare Maiori da una scelta irreversibile e potenzialmente problematica e pericolosa per l'economia della nostra città.

Cetara a breve sarà collegata a depuratore di Salerno, perché Maiori non può? La risposta a questa domanda non la si può dare se non viene effettuata una seria verifica tecnica di fattibilità.

Diamoci come cittadini di Maiori questa possibilità di scelta.

Per noi e per le future generazioni.

Restiamo in attesa di una vostra decisione nel merito.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108826107

Politica

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...

Trasporti. Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità Agro Nocerino Sarnese"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...