Tu sei qui: PoliticaMaiori, proseguono i lavori alla scuola di Via Capitolo: le preoccupazioni dei genitori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 agosto 2019 11:24:25
Mancano due settimane esatte alla riapertura delle scuole e a Maiori sono in corso i lavori di adeguamento del plesso scolastico delle Media, di Via Capitolo, chiamato a ospitare tutti gli studenti della scuola dell'obbligo.
Lo aveva annunciato il 15 luglio, attraverso le pagine del Vescovado, il sindaco Antonio Capone dopo la presentazione dell'ultimo progetto di ricostruzione del plesso scolastico di Via De Jusola immaginato a seguito degli esiti delle verifiche statiche della struttura (clicca qui per approfondire). Le stesse effettuate anche per il plesso di Via Capitolo che hanno restituito esiti positivi.
Dall'11 settembre, quindi, ci sarà un unico plesso ad ospitare gli alunni di Maiori, dalle materne alle medie. Oltre alle cinque aule già ricavate la scorsa primavera destinate alle cinque classi delle primarie di primo grado (scuole elementari), stando a quanto riferito dal sindaco Capone altre quattro sono in corso di realizzazione al piano terra (nella foto).
Sacrificati presidenza e uffici amministrativi così da includere anche la scuola dell'infanzia in tutta sicurezza. Per il termine dei lavori, in piena estate, è corsa contro il tempo.
Il presidente del Consiglio d'Istituto, Adele Laudano, ha indirizzato una nota al sindaco Capone in cui manifesta preoccupazioni.
«Considerato che allo stato, nonostante richieste formalizzate, non ci sono state informazioni in dettaglio circa i requisiti di sicurezza che dovrebbero necessariamente caratterizzare l'immobile in oggetto, che si prepara ad accogliere un numero considerevole di studenti - si legge dalla missiva -.Con la presente, in qualità di presidente del Consiglio d'Istituto, formalizzo un'espressa richiesta di dettagliate informazioni sullo stato di messa in sicurezza tenendo in considerazione la normativa vigente e l'ultima integrazione dell'ingegner Ricciardi, il tutto in tempi brevi, considerando la riapertura delle scuole l'11 settembre 2019».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105346109
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...