Tu sei qui: PoliticaMaiori: dal Comune riconoscimenti a Forze dell'Ordine, volontari e sarti per impegno in emergenza coronavirus [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 maggio 2020 08:44:34
Iniziativa intrisa di gratitudine per il senso civico quella del Comune di Maiori che ha assegnato riconoscimeti a quanti hanno lavorato in prima linea nella tutela dei cittadini durante l'emergenza sanitaria da Coronavirus
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ricevuto in Municipio tutti i suoi concittadini che, a diverso titolo, hanno dato una mano, offrendo il loro determinante contributo, nell'emergenza.
Dalle Forze dell'Ordine, ai volontari di Protezione Civile, ai sarti. A tutti loro, per conto dell'intera cittadinanza, l'Amministrazione comunale espresso pubblicamente un sentito ringraziamento, deliberando il conferimento di una targa simbolica con singole menzioni.
«In circostanze difficili come quelle che stiamo vivendo da mesi - ha detto il sindaco Antonio Capone -, la grandezza d'animo di voi concittadini, il coraggio e l'altruismo di volontari e forze dell'ordine, l'efficienza di operatori territoriali hanno creato delle sinergie incredibili che ci hanno permesso e ci permettono di andare avanti con unione e caparbietà. In questi giorni, come già avevo anticipato nei momenti topici dell'emergenza Covid-19, ho deciso di encomiare a nome di tutta la Città di Maiori coloro che sono stati in prima linea in queste settimane complicate. A tutti loro, una targa simbolica e un grazie immenso!».
LE TARGHE E LE MENZIONI
Alle sarte e ai sarti di Maiori che hanno realizzato, con mani sapienti e cuore generoso, le mascherine di protezione per l'intera popolazione, dedicando la propria passione per il cucito a beneficio della collettività e lavorando instancabilmente per alleggerire il carico di questa grande emergenza: Claudio Somma, Maria Apicella, Susanna Coccorullo, Margherita Di Martino, Anna Apicella, Anna Moncadi, Antonietta Sarno, Assunta Caprio, Elisa Apicella, Enza Adamo, Filomena Aiello, Maddalena Apicella, Maddalena Taiani, Maria Buonocore, Maria D'Acunto, Mariarosaria Ruggiero, Patrizia Scarpati, Rosa Di Capua e Vincenzo Dell'isola.
Al Comitato Costa d'Amalfi della Croce Rossa Italiana per essersi attivato come sempre in aiuto di tantissime persone, presenti con supporto, soccorso, sorrisi, energie e un senso del dovere più forte della paura.
Ai volontari del Nucleo di Protezione Civile di Maiori che hanno operato in prima linea senza tregua, a servizio della popolazione con spirito di sacrificio e dedizione straordinari.
Ai volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì" per essersi prodigati per aiutare i propri concittadini, facendo dono del proprio tempo per lenire le difficoltà degli altri, con impegno, cura e attenzione.
Alla Polizia Locale e ai Carabinieri per aver rappresentato la prima linea nel proteggere la cittadinanza da una terribile minaccia, svolgendo un encomiabile servizio di sorveglianza e controllo costanti.
Alla Miramare Service per aver reso un lodevole servizio alla collettività durante il periodo più grave dell'ultimo secolo, con zelo e rigore lavorando in prima linea per rendere accoglienti e puliti i luoghi pubblici della nostra Città.
«A tutti loroè stato conferito un encomio con una delibera della Giunta Comunale, con menzioni singole per tramandare a futura memoria questi riconoscimenti e il grande impegno profuso» ha dichiarato il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106726109
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...