Tu sei qui: PoliticaLa Conferenza dei Sindaci della Costa D’Amalfi partecipa alla fiaccolata a Roma per Alexei Navalny
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 08:56:12
Tre giorni fa, il leader dell'opposizione russa, Alexei Navalny, 47 anni, è morto nella colonia carceraria artica dove stava scontando una pena di 19 anni.
Secondo la tv di Stato l'avvocato russo sarebbe morto venerdì 16 febbraio per "un coagulo sanguigno", una trombosi, dopo una passeggiata. Secondo la stampa libera, la famiglia e i collaboratori, la morte di Navalny ha un solo responsabile: Vladimir Putin.
Navalny era un personaggio scomodo: con la sua "Fondazione anticorruzione" (Fbk in russo) documentava la corruzione tra gli alti funzionari russi, importanti politici e uomini d'affari del Paese.
Per questo, stasera, lunedì 19 febbraio, a piazza del Campidoglio a Roma, si terrà una grande fiaccolata per la morte del dissidente russo Alexei Navalny e la «sua battaglia per la libertà». All'iniziativa, lanciata dal leader di Azione Carlo Calenda, prenderanno parte tutte le forze politiche. Nessuna esclusa.
E vi parteciperà anche la Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi: «Fare luce su quanto realmente avvenuto - ha dichiarato il presidente Fortunato Della Monica - è una necessità inderogabile a tutela dei più elementari diritti umani. La fiaccolata organizzata in Campidoglio deve accendere le nostre coscienze in opposizione a un regime che perseguita il dissenso e sopprime le libertà politiche. Solo un'Europa unita con una comune politica estera può arginare la grande minaccia putiniana, e far valere concretamente i diritti fondamentali della persona dovunque essi vengono minacciati. Confidiamo che tutte le forze politiche italiane siano unite in questo intento al di là delle divisioni. La democrazia e la libertà deve essere patrimonio inviolabile per tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107016104
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...