Tu sei qui: PoliticaItalia hub energetico per l'Europa entro il 2024-25, Presidente Meloni in Algeria
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 08:31:05
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal 22 al 23 gennaio è in visita nella Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Nel corso della prima giornata, l'incontro con il Primo Ministro, Aïmen Benabderrahmane, e l'intervento di saluto all'equipaggio della nave della Marina Militare italiana "Carabiniere", ormeggiata nel porto di Algeri.
La prima missione in Africa della Premier italiana Giorgia Meloni ha come obiettivo quello creare un modello di collaborazione e crescita tra l'Unione Europea e le nazioni africane. Questo piano, noto come "Piano Mattei per l'Africa", prevede investimenti europei quantificati in 10 miliardi di euro dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e si pone l'obiettivo di migliorare le condizioni economiche e sociali dell'Africa per contrastare l'ondata migratoria e frenare l'espansionismo della Cina e della Russia in Algeria.
Già ora il Paese nordafricano è il primo fornitore dell'Italia e copre il 40% del nostro fabbisogno energetico (era al 22% un anno fa), allentando la dipendenza dal metano russo. Intenzione di Meloni è però, appunto, quella di aumentare le importazioni.
Il CEO dell'Eni sta per firmare un nuovo accordo con il colosso statale algerino Sonatrach per aumentare le forniture di gas all'Italia fino a 35 miliardi di metri cubi attraverso il gasdotto TransMed. Questo piano ambizioso è stato discusso durante l'ultimo Consiglio Supremo di Difesa, con l'obiettivo di trasformare l'Italia in un hub energetico per l'Europa entro il 2024-25, riducendo la dipendenza dalle forniture russe. Per raggiungere questi obiettivi, il governo italiano sta valutando di potenziare il gasdotto Tap proveniente dall'Azerbaigian, stabilizzare la Libia per aumentare le esportazioni di gas, puntare al gas egiziano trasportato via mare e aumentare il numero di rigassificatori in Italia. Inoltre, per il successo del piano, è considerato fondamentale lo sfruttamento pieno dei giacimenti scoperti da Eni in Egitto e le nuove forniture provenienti da Israele.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10489108
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....