Tu sei qui: PoliticaIn 35 a Positano per "Chi dona il sangue salva una vita"
Inserito da (admin), sabato 18 aprile 2020 17:05:05
A Positano sono stati circa 35 i partecipanti all'iniziativa "Chi dona il sangue salva una vita" svoltasi stamattina presso il Polo Socio Sanitario "Domenico Fiorentino" in collaborazione con i medici e i volontari AVIS.
Una delle emergenze emerse parallelamente a quella del covid-19 è stata il calo delle donazioni, dovuto anche alla paura di contagio.
Dopo i tanti appelli alla donazione dei giorni scorsi, il numero dei donatori è tornato a crescere. «Sono felice che la popolazione di Positano, abbia avvertito la necessità di non interrompere questo gesto di solidarietà. Donare il sangue in sicurezza è assolutamente possibile, anche in questo periodo di coronavirus, e non ci sono controindicazioni» dichiara Raffaele Di Leva, presidente dell'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana.
«Ringrazio i medici ed i volontari di AVIS - continua - fondamentali per la buona riuscita dell'iniziativa, il Sindaco di Positano per aver acconsentito all'utilizzo dei locali adibiti a Polo Sanitario e per aver, sin dall'inizio, spinto e sostenuto l'iniziativa. Infine, un grande ringraziamento alla Protezione Civile Comunale per il supporto tecnico e logistico».
Uscire di casa per andare a donare il sangue è tra gli spostamenti di necessità inclusi nelle ultime restrizioni decise dal Governo per contrastare l'epidemia.
Nelle prossime settimane, sempre in collaborazione con i medici e i volontari AVIS, sarà organizzata un'ulteriore raccolta di sangue, sempre nel comune di Positano, per coloro che non hanno potuto partecipare in questa occasione.
Le parole dle sindaco di Positano Michele De Lucia: «Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini di Positano che questa mattina hanno compiuto un atto di immensa generosità, scegliendo di donare il sangue in questo momento di particolare necessità. c'è stata una grande affluenza di cittadini, che nel massimo rispetto delle regole hanno atteso il proprio turno per contribuire alla donazione.
Grazie alla nostra delegazione della Croce Rossa, al presidente Raffaele Di Leva, ai volontari tutti sempre presenti per noi e all'AVIS di Salerno per aver organizzato questa giornata di solidarietà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109410100
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...