Tu sei qui: PoliticaIl Presidente Meloni incontra il Primo Ministro Fumio Kishida, Italia e Giappone verso un partenariato strategico
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 08:08:10
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri, 10 gennaio, a Palazzo Chigi il Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida. Nel corso dei colloqui, particolarmente amichevoli, i due Capi di Governo hanno discusso dell'articolata agenda bilaterale fra Italia e Giappone, fra cui la cooperazione in ambito politico, economico-commerciale, culturale e di sicurezza. Hanno inoltre avuto un approfondito scambio di vedute sul programma di lavoro del G7, nel contesto delle successive Presidenze giapponese (2023) e italiana (2024) del Gruppo e delle grandi sfide globali.
I due Capi di Governo hanno poi affrontato i principali temi dell'agenda internazionale, dalla guerra di aggressione russa ai danni dell'Ucraina e le sue ripercussioni globali, in particolare in Africa e in Asia, alle prospettive di stabilità, crescita e cooperazione nell'Indo-Pacifico.
Nel corso dei colloqui, dato l'eccellente livello del rapporto fra i due Paesi è stata decisa l'elevazione delle relazioni bilaterali al rango di Partenariato Strategico ed è stato concordato l'avvio di un meccanismo di consultazioni bilaterali Esteri-Difesa.
"Il nostro interscambio commerciale, che vale oltre 12 miliardi di euro l'anno, sottende un partenariato sempre più forte in ambito politico, industriale, in ambito tecnologico, in ambito culturale, che abbiamo ulteriormente rafforzato di recente nel settore della difesa. Voglio infatti ricordare - e ne abbiamo ovviamente parlato - l'avvio il 9 dicembre scorso, insieme al Regno Unito, del programma Global Compact Air Program, che è un programma teso a sviluppare un velivolo di sesta generazione, con importanti ricadute sui settori produttivi anche in ambito civile e di ricerca scientifica. Oggi, e credo che questo sia molto importante, nell'ambito di questo incontro, abbiamo concordato di elevare le nostre relazioni al rango di partenariato strategico. Credo che questo sia un passo significativo che implica un rafforzamento dei nostri contatti a ogni livello e l'apertura di nuove opportunità e di nuove prospettive per i nostri cittadini e per le nostre aziende". Queste le parole della premier.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108110106
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....