Tu sei qui: PoliticaGira l’Italia a piedi, tappa ad Agerola per Elio Brusamento
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 15:25:07
È stato il sindaco di Agerola Luca Mascolo a dare il benvenuto all'alpinista Elio Brusamento, il Forrest Gump padovano residente ad Udine dove tornerà alla fine di questa impresa davvero straordinaria: percorrere l'Italia a piedi. Un viaggio di circa 13mila chilometri intrapreso per conoscere meglio sé stesso ed il territorio, iniziato lo scorso 25 aprile e che dovrebbe concludersi a febbraio del 2021. L'itinerario è stato allestito con l'intento di scoprire l'altra Italia, quella dei borghi e dei piccoli paesi spesso sconosciuti al grande pubblico. Unico compagno di viaggio lo zaino del peso di 30 kg che rappresenta anche la sua casa visto che «per essere libero ho deciso di vendere tutto quello che avevo e adesso questo è tutto quello che mi rimane».
L'idea di compiere un'impresa che ha denominato"Tra le Terre di Confine" nasce dalla curiosità di studiare l'evoluzione dei piccoli borghi italiani. Quest'esperienza dovrebbe nelle intenzioni dell'alpinista, diventare un libro.
«In questi primi nove mesi di viaggio - dice Elio Brusamento - avrò conosciuto circa 2500 persone e questo è un aspetto che mi piace molto dato che vivo da solo e l'unico legame che mi resta è quello con mio figlio 46enne che mi sostiene in questa impresa. Le realtà che sto scoprendo grazie a questa avventura sono diverse da quelle che immaginavo. Soprattutto sto scoprendo un Mezzogiorno dinamico, che ha voglia di riscatto. Un Sud molto diverso dalla rappresentazione che se ne fa e dall'idea che abbiamo anche noi al Nord. Ovviamente non mancano i problemi, ma quelli, purtroppo, non risparmiano nessuno».
Dopo aver visitato Positano l'uomo ha fatto tappa per qualche giorno ad Agerola dove ha trascorso qualche giorno di relax non lasciandosi sfuggire la possibilità di percorrere il celebre Sentiero degli Dei «Una vera meraviglia. Agerola mi ha impressionato. Non la conoscevo, ma mi ha entusiasmato tutto, dal paesaggio al Sentiero ai prodotti tipici. Ne ho assaggiati tanti, pere pennate, provolone del monaco, fior di latte, provola affumicata, taralli e mi sto ancora leccando i baffi. Voglio ringraziare Antonio, Luigi, Elisabetta e Salvatore dell'Oasi Fantasia per la squisita ospitalità che mi hanno riservato ed il sindaco che è stato gentilissimo. L'amore che nutre verso questo paese gli si legge negli occhi».
«Siamo felici di ospitare Elio qui ad Agerola e che la bellezza di questo territorio non l'abbia lasciato indifferente, anzi» dice il sindaco Luca Mascolo «Il suo viaggio rappresenta un'esperienza fantastica ed è bello che anche il nostro paese rientri nelle tappe di questa avventura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100522102
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...