Tu sei qui: PoliticaGiornata Internazionale Croce Rossa, sui municipi della Costa d'Amalfi sventola la bandiera del soccorso
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 13:05:41
Oggi, 8 maggio, è la Giornata Internazionale della Croce Rossa istituita per affermare con forza, la volontà di tutti i membri di esserci sempre, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità, senza nessuna discriminazione.
È con questo spirito che, da oltre 150 anni, milioni di Volontari diffondono l'intuizione di Henry Dunant, contribuendo alla crescita della più grande organizzazione umanitaria al mondo.
Quest'anno la giornata commemorativa giunge in un momento di difficoltà che ha coinvolto tutti i continenti: i Volontari di Croce Rossa sono in prima linea impegnati nella battaglia per la sconfitta del Covid-19.
Il Comitato di Costa Amalfitana dedica questo importante giorno a tutti i Volontari di Croce Rossa, in particolare a quelli che purtroppo sono stati contagiati e hanno perso la vita.
In questa giornata tutti i Comuni della Costiera Amalfitana riceveranno da un Volontario CRI la Bandiera della Croce Rossa e la esporranno fuori dal Palazzo Comunale fino al 10 Maggio. La consegna nella mani dei primi cittadini (nelle foto i sindaci di Ravello, Amalfi, Minori, Scala, Conca dei Marini e Positano).
Fino a domenica i Sindaci costieri si sono manifestati disponibili a partecipare all'iniziativa illuminando un monumento del proprio paese di bianco e di rosso.
Saranno illuminati: il Capo di Conca dei Marini, il Palazzo Mezzacapo di Maiori, i Palazzi Comunali di Praiano e Tramonti e la Torre Clavel di Positano.
«Ringrazio tutte le Amministrazioni Comunali della Costiera Amalfitana e ogni singolo primo cittadino per la disponibilità e l'accoglienza accordata a noi, semplici Volontari di una grande e storica associazione - ha dichiarato il presidente del Comitato di Costa Amalfitana, Raffaele Di Leva -. Oggi quella bandiera che sventola sul Vostro palazzo comunale e quelle luci che illumineranno alcuni simboli della nostra bella Costa, simboleggeranno la vicinanza di tutta la Costa Amalfitana ai tanti Volontari che, da anni instancabilmente, si prodigano per garantire servizi di assistenza alle persone vulnerabili, servizi 118, servizi di trasporto disabili, assistenza agli anziani e alle persone in difficoltà. Oggi più che mai il nostro pensiero vola a tutti i Volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana che, in questi ultimi mesi, hanno perso la vita affrontando questa storica battaglia contro il Covid-19».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104414109
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...