Tu sei qui: PoliticaFurore, dal MiBACT finanziamento per restauro Chiesa di Sant’Agnelo
Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 19:31:55
A Furore la caratteristica Chiesa di San Michele (detta di Sant'Agnelo) è destinataria di 400mila euro per importanti interventi di restauro conservativo.
Il 27 aprile scorso, infatti il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo ha stanziato 200mila euro che si aggiungono alla stessa somma garantita dalla Curia arcivescovile. L'antica chiesa parrocchiale, dal notevole valore artistico e culturale, logorata dal tempo, necessita soprattutto di un intervento statico a garanzia di sicurezza per i fedeli. Si partirà dal consolidamento delle fondamenta all'eliminazione di sovrastrutture che ne hanno compromesso la stabilità.
La chiesetta parrocchiale fu costruita all'origine a una sola navata e, attraverso una serie di interventi successivi, il più recente dei quali viene fatto risalire alla prima metà dell'Ottocento, attualmente si compone di tre navate.
Gli affreschi che ospita al suo interno vengono attribuiti a Odorisio, pittore salernitano della scuola di Giotto, autore degli stessi affreschi della cripta di San Giacomo, situata più a nord del Paese che non c'era.
Da quando, nel 1935 arrivò la strada carrabile 366 Agerolina che attraverso il ventre del Paese cambia tutto: la chiesa di Sant'Angelo, grazie alla presenza di una rampa carrabile lunga una ventina di metri acquisisce un'accessibilità immediata dalla nuova strada al sagrato della chiesa.
L'ex sindaco Raffaele Ferraioli, tenuto conto dell'importanza del monumento religioso per la Comunità Furorese, aveva già profuso sforzi, insieme al parroco don John Jesudasan, a sollecitare il MIBACT. Dopo una serie di colloqui istituzionali e studi, il Ministero, ha stanziato la congrua somma. Alla Soprintendenza di Salerno l'affidamento e la direzione dei lavori.
Soddisfatta Antonella Marchese, braccio destro di Ferraioli, oggi capogruppo di minoranza consiliare: «Un risultato importante per Furore che ripaga tutto l'impegno profuso. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che a vario livello istituzionale, si sono spesi per la causa. A partire dal ministro Dario Franceschini, sempre sensibile alla salvaguardia anche del patrimonio minore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416103
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...