Tu sei qui: PoliticaFrana Ravello, affidati i lavori di ripristino della sede viaria di Casa Rossa
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2021 22:01:22
Il Comune di Ravello fa sapere che è stato sottoscritto il verbale di constatazione di somma urgenza per il ripristino dell'accesso alle abitazioni in località Casa Rossa.
In una nota ufficiale si legge: «A seguito dell'evento franoso verificatosi lo scorso 10 febbraio in località Casarossa, che ha interessato la strada comunale ed il relativo versante sottostante fino a raggiungere l'alveo denominato "Valle Puntarulo-Selvatella", tenuto conto dell'emissione dell'Ordinanza Sindacale numero 2/2021, con la quale si disponeva la chiusura al transito veicolare e pedonale della predetta strada, considerato l'esito dei sopralluoghi effettuati in data 11 e 19 febbraio scorsi da parte dei funzionari del Genio Civile di Salerno e del dott. Italo Giulivo, questa mattina i succitati funzionari si sono recati sul luogo della frana, alla presenza dell'avvocatoSalvatore Di Martino, Sindaco di Ravello, del geometra Davide Lauriano dell'UTC e del geologo Antonio Apicella, consulente tecnico del Comune di Ravello.
Nel corso del sopralluogo si è presa visione dell'area oggetto della frana, rilevando che sussistono condizioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità in quanto la chiusura della strada non consente di raggiungere l'abitato nella parte terminale e non garantisce di eseguire eventuali operazioni di soccorso e che i materiali provenienti dal corpo della frana hanno invaso il vallone "Valle Puntarulo - Selvatella", ostruendo quasi del tutto la sezione dell'alveo, inficiando il regolare deflusso delle acque.
Pertanto, al fine di garantire l'accesso almeno pedonale alle abitazioni rimaste intercluse dalla frana, occorre intervenire senza indugio per ripristinare la sede viaria pedonale "Via Famiglia Pironti", attualmente non praticabile al transito pedonale , per realizzare un radello temporaneo nella proprietà privata per assicurare le minime prestazioni del servizio sanitario e quanto altro necessario per l'incolumità dei cittadini ivi residenti, per un importo presunto di 160mila euro, lavori affidati all'Impresa Edile Ferrigno Michele S.a.s. incaricata di concludere i lavori in 90 giorni, con l'impegno di installare in 15 giorni uno stradello di servizio a monte della nicchia di frana per ripristinare l'accessibilità alle abitazioni.
Le opere saranno finanziate dalla Regione Campania che provvederà all'autorizzazione della spesa con devoluzione del relativo finanziamento al Comune di Ravello».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106324109
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...