Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Sindaco punta indice contro minoranza: «Disprezzano il successo altrui»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, Sindaco punta indice contro minoranza: «Disprezzano il successo altrui»

Il primo cittadino: «Oggi non è il momento di critiche sterili, di guerrafondai, di strumentalizzazioni e di becero populismo»

Inserito da (redazionelda), domenica 3 maggio 2020 20:03:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con una nota trasmessa alla nostra Redazione il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino sferra un attacco al gruppo di minoranza di Insieme per Ravello. Il terreno del nuovo scontro interno è la Fondazione Ravello che proprio in questo momento, dopo anni, sembra aver ritrovato concordia e condivisione d'intenti.

Lo provano i lavori dell'ultimo Consiglio Generale d'Indirizzo del 30 aprile scorso al quale, però, è stata sottoposta una missiva trasmessa dai consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi di Insieme per Ravello (che pubblichiamo integralmente in allegato) con la quale si evidenziava, tra le altre cose, il cambio di rotta dell'amministrazione comunale circa la necessità di liberare la Fondazione Ravello dalla gestione commissariale.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Agli inizi di aprile l'incarico dell'avvocato Almerina Bove, vicecapo di gabinetto del presidente della Regione, è stato prolungato per altri tre mesi, il tempo di riscrivere lo statuto e ristabilire una governance. Per i due consiglieri di minoranza attualmente sarebbero lontane le pressioni esercitate dal Sindaco nei circa 13 mesi di commissariamento Felicori.

Per Di Martino e il gruppo consiliare di maggioranza "Rinascita Ravellese", che in Fondazione sta vedendo accolte tutte le sue richieste (restyling Auditorium e programmazione alternativa del Festival 2020) le critiche della minoranza sarebbero mosse da «sindrome di Procuste... quando si disprezza il successo altrui».

 

Segue nota a firma del gruppo consiliare di maggioranza "Rinascita Ravellese". La lettera di Insieme per Ravello (fornitaci da Palazzo Tolla) è scaricabile in allegato.

 

Mentre si parla di fase 2 e si lavora con la Fondazione Ravello per un rilancio dell'economia culturale e turistica del paese, con un piano straordinario che mette in campo risorse economiche per azioni strategiche, per la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria dell'Auditorium Oscar Niemeyer e per una programmazione rivisitata del Festival, ridimensionata per le restrizioni dovute alla pandemia ancora in corso, puntuale giunge l'azione denigratoria dei Consiglieri di Minoranza di Insieme per Ravello, evidentemente colpiti ancora una volta dalla sindrome di Procuste!

Infatti, con una nota del 29 aprile u.s. i consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, invece di plaudire al clima di grande collaborazione e di condivisione, anche con il silenzio, dei risultati raggiunti grazie al lavoro svolto dal Commissario Avv. Almerina Bove, hanno pensato bene di indirizzarle una lettera che lascia stupiti e quanto mai indignati i membri dell'intero Consiglio di Indirizzo.

La nota giunta in pieno Consiglio di Indirizzo del 30 aprile u.s. denuncia un prolungamento eccessivo del Commissariamento battezzato "prosecuzione ad libitum".

Polemica ridicola, sterile e pretestuosa contro ogni logica politica e di senso del bene comune di un territorio che ha bisogno oggi più che mai di risposte che di cambi di poltrone.

Una polemica che mortifica il lavoro dell'ineccepibile Avvocato Almerina Bove che si è trovata a dover realizzare in poco tempo, in pieno coronavirus, il lavoro che per 14 mesi Mauro Felicori non è stato in grado di svolgere.

Un inattivismo, quello di Felicori, che ha segnato, come sottolineato dal sindaco di Ravello, "il periodo più buio della Fondazione Ravello", che non ha mai suscitato l'indignazione o la critica da parte del gruppo consiliare di Insieme per Ravello, che in modo inusitato ha, invece, ritenuto l'operato della Dott.ssa Bove "lontano dalle esigenze del territorio".

Nei prossimi giorni il Commissario Bove designerà il direttore artistico del festival, una figura autorevole e nel contempo vicina al territorio, che godrà della piena condivisione del consiglio di indirizzo, finanzierà i fondi per il tanto agognato restyling dell'Auditorium (mai realizzato dall'amministrazione Vuilleumier) e predisporrà le modifiche statutarie da sempre invocate, che saranno approvate dal CGdI.

Risultati ottenuti grazie ad un lavoro congiunto delle istituzioni, ad una sintonia di intenti e ad un obiettivo comune: il rilancio dell'economia turistico-culturale di Ravello.

Oggi non è il momento di critiche sterili, di guerrafondai, di strumentalizzazioni e di becero populismo.

Oggi è il momento di lavorare, di rimboccarsi le maniche e di fare proposte concrete ed operative, da parte delle Istituzioni e degli operatori economici, al fine di far ripartire il sistema economico e sociale del Paese, rimodulando le nostre abitudini di vita e di lavoro, convivendo con il virus fin quando non verrà scoperto il vaccino.

Poiché della nota innanzi indicata è stato inviato, da parte del movimento "Insieme per Ravello" al giornale online "Il Vescovado", il testo di un solo stralcio, (cfr. articolo "Fondazione Ravello: cominciata la fase 2, tra distensione e collaborazione" pubblicato il 1° maggio u.s.) quasi a voler nascondere un sentimento di vergogna, riteniamo che sia giusto e trasparente notiziare il popolo di Ravello, dell'intero contenuto della missiva che, come si è detto innanzi, si pone in netta antitesi con gli interessi generali della collettività ed evidenzia, ancora una volta, l'atteggiamento ostile ed ostruzionistico del gruppo di opposizione, pronto solo a denigrare e distruggere l'impegno profuso per il bene comune.

Come dire... invidiare e disprezzare il successo altrui!!!

 

Ravello, 3 maggio 2020

 

Il Gruppo Consiliare di Maggioranza
Rinascita Ravellese

>Leggi anche:

Fondazione Ravello: cominciata la fase 2, tra distensione e collaborazione

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Fondazione Ravello, Sindaco punta indice contro minoranza: «Disprezzano il successo altrui»
nota insieme per ravello.pdf

rank: 100431106

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...

Funivia Faito, sottosegretario Ferrante: “Seguo da vicino la vicenda, sicurezza è una priorità inderogabile”

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...