Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello sempre più nel caos: De Masi non mette d'accordo maggioranza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 11:04:45
Non finiscono i colpi di scena nella tormentata telenovela Fondazione Ravello. Pensate a un calcio di rigore a porta vuota sparato in curva: questa la metafora calcistica che riassume in breve ciò che è accaduto ieri presso la stanza numero 34 del quinto piano di Palazzo Santa Lucia. Il portiere, quello che negli ultimi sette mesi aveva fatto parate incredibili, degne del miglior Zoff, stavolta non si è fatto vedere (lo aveva annunciato) e sarebbe stato un gioco da ragazzi metterla dentro.
Ma proprio quando la partita sembrava chiusa, con il consiglio d'Indirizzo che doveva essere una mera formalità per la nomina del nuovo presidente, ancora un nulla di fatto.
Fino al giorno precedente diversi i summit tenutisi presso tavoli istituzionali e quelli dei bar della piazza tra il Sindaco e i protagonisti politici fedeli al centrosinistra, convergenti su un unico nome: quello del sociologo Domenico De Masi.
Ma ieri qualcosa è andata storta con un consigliere rappresentante del Comune di Ravello non in sintonia con i colleghi. Stando alle frammentarie notizie giunte da Napoli sarebbe stato proprio Giampaolo Schiavo a mettere il veto su De Masi. Un colpo di scena clamoroso, che avrebbe spiazzato tutti: l'intransigente presidente del Conservatorio di Bari avrebbe lasciato anzitempo la seduta facendo venire meno quella maggioranza che tanto si era battuta per riaffermare i principi di democraticità all'interno della Fondazione fino al ricorso al TAR. Ma ci sarebbe anche dell'altro, come la candidatura di Vittorio Sgarbi: le bocche sono cucite e viene difficile, in questa fase, delicatissima, riuscire a reperire notizie precise. Secondo i rumors l'ex presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi (in quota regione) avrebbe abbandonato la seduta.
Dunque la situazione non è proprio sotto controllo come vorrebbe lasciare intendere il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier attraverso un breve comunicato stampa diramato nella serata di ieri. "L'ampia e lunga discussione" ha generato l'ennesima condizione di caos, con il Comune di Ravello, a un passo dalla tanto auspicata centralità, che sbanda all'ultima curva.
In questo modo Vuilleumier rischia di perdere la situazione di mano dando la stura ai suoi oppositori, Di Martino su tutti, di chiederne le immediate dimissioni.
Ora si aspetta di conoscere la data della prossima convocazione (sembrerebbe già domani) e soprattutto se al tavolo ci si siederà con le idee chiare. Sta di fatto che la Fondazione Ravello, dopo sette mesi, continua a non avere una governance definita e condivisa.
Leggi anche:
Fondazione Ravello: De Luca vuole Sgarbi alla presidenza
Fondazione Ravello, fumata nera per nomina Presidente. Decisione rinviata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106819108
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...