Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, regna clima di incertezza e indifferenza. Lucia Serino richiamata a governare crisi reputazionale
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 luglio 2021 09:04:59
La 69esima edizione del Festival di Ravello è cominciata in sordina. La cerimonia inaugurale, giovedì 1° luglio scorso, è stata snobbata persino dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, sempre presente sulle tribune di Villa Rufolo alle "prime" degli ultimi anni. I recenti dissidi che hanno portato alle dimissioni lampo del presidente Antonio Scurati hanno generato un clima diincertezze e indifferenza.
E mentre ancora si attende il nome del nuovo presidente, si registrano le dimissioni del neo nominato consigliere di indirizzo Valerio Pesacatore e la rinuncia all'incarico di capo dell'ufficio stampa di Francesca Tablino, entrambi molto vicini a Scurati.
A dirigere la comunicazione del Festival è stata richiamata d'urgenza la giornalista Lucia Serino.
Dopo cinque anni di onorato servizio, si troverà a governare la crisi reputazionale della Fondazione che nelle ultime settimane è balzata agli onori della cronaca nazionale non certo per il programma del festival appena iniziato ma per il susseguirsi di colpi di scena istituzionali che hanno portato al caso Scurati subito dopo il precedente pasticcio comunicativo relativo alla designazione di Francesco Perrotta. Fino all'annullamento della conferenza stampa di presentazione del Festival per "per sopravvenuti impegni di alcuni partecipanti" quando la verità fu tutt'altra.
Per la Serino un contratto da 15mila euro oltre oneri fino al 30 settembre.
E' quanto mai necessaria - lo abbiamo ribadito a più riprese - una guida autorevole dell'ufficio stampa della Fondazione Ravello. Basta improvvisazioni e scivoloni in bermuda e sneakers.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108832107
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...