Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, parla il dott. Alfonso Del Pizzo: «E’ il momento di unire le forze». La replica del Sindaco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 novembre 2020 15:45:03
Il capogruppo di minoranza di "Amalfi Rinasce", il dottor Alfonso Del Pizzo, evidenzia, con un messaggio postato sul proprio profilo social destinato al sindaco Daniele Milano, che ad Amalfi purtroppo, la situazione contagi da Covid-19 non è sotto controllo, come si vorrebbe far credere.
«L'andamento della pandemia in costa d'Amalfi, sta sfuggendo di mano, si evince dal numero di pazienti affetti da sars-cov2, con un rapporto tra pazienti affetti e tamponi effettuati, ben superiore al 15%. Da un'età media di 40-50 anni l'influenza da Covid-19 si sta estendendo all'interno delle famiglie con grosse problematiche per gli anziani» scrive Del Pizzo anche nel ruolo di medico. «Ad Amalfi purtroppo, la situazione non è sotto controllo, come si vorrebbe far credere - afferma -. Non do colpa a nessuno, ma è il momento di unire le forze e cercare di arrestare l'avanzata del virus. La Asl, l'abnegazione e l'impegno dei medici ed infermieri incaricati del servizio, non è in grado di far fronte ad un carico di lavoro veramente eccessivo». Attualmente ad Amalfi sono 40 i cittadini risultati positivi al Covid e si attende un'altra batteria da 70 tamponi. E Del Pizzo propone la convocazione di un consiglio comunale ad hoc.
«Alla luce di ciò, come capogruppo di "Amalfi Rinasce" chiedo la convocazione di un consiglio comunale per la nomina di una commissione per la gestione integrata di questo grave problema costituire una task Force territoriale usufruendo della volontaria disponibilità di medici ed infermieri che mettono le loro competenze al sevizio della città. Le problematiche in oggetto sono tante, non solo sanitarie ma anche sociali ed economiche, che necessitano di essere affrontate con competenza, forza e determinazione» spiega Del Pizzo.
Non è tardata ad arrivare la replica del sindaco Daniele Milano, sempre a mezzo social:
«Apprendo dai social la proposta del dott. Alfonso Del Pizzo, capogruppo di minoranza, di unire le forze e costituire un gruppo integrato per la gestione dell'emergenza. Ben venga la collaborazione, se realmente spassionata. All'atto dell'insediamento ho dichiarato che "di fronte a una mano tesa avremmo tenuto la porta aperta" ed intendo assolutamente tenere fede a questo principio.
Al tempo stesso chiedo al dottore Del Pizzo se parla a nome di tutta la minoranza e se è lui a dettare la linea prevalente. Se è quella della collaborazione, da lui invocata, o quella della bagarre social e della disinformazione dilagante condotta dal consigliere De Luca, cui è unito da recente amicizia politica. Oltre alla mano tesa, l'altra a che gioco gioca?
Sgombriamo il campo dai dubbi e sarà collaborazione vera! Senza attendere il Consiglio Comunale, caro dott. Del Pizzo, sentiamoci già oggi per conoscere le tue proposte operative».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108336107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...