Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid-19, ad Agerola prosegue la consegna dei pacchi alimentari
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 16:36:38
Non si ferma la consegna dei pacchi alimentari, frutto della raccolta organizzata con la Confraternita Misericordia di Agerola , l'associazione "2Vs", l'Azienda D&D Italia - proprietaria del marchio D'Amico - e La Doria Spa, coinvolte attraverso Confindustria Salerno. L'iniziativa ha il patrocinio morale del Comune di Agerola. Si tratta di una preziosa testimonianza di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà che risulta ancora più preziosa nell'emergenza sanitaria da Covid-19 che è ancora in atto.
«La consegna dei pacchi alimentari, una delle attività in cui i volontari della Misericordia sono impegnati da sempre, serve a consolidare ulteriormente la rete di sostegno di solidarietà grazie alla quale stiamo provando a reggere l'urto di questa terribile pandemia» dice l'assessore Regina Milo. «Un sostegno che tiene accesa la luce della speranza in questi giorni che precedono la Pasqua e vista di una ritrovata ‘normalità' che speriamo arrivi al più presto».
«A breve inizieranno le vaccinazioni qui ad Agerola» aggiunge il sindaco Luca Mascolo. «Il centro polifunzionale Mons. Andrea Gallo è pronto per ospitare le persone alle quali verrà inoculato il siero. Stiamo attraversando forse la fase più critica dell'emergenza e anche la nostra comunità è stata messa a dura prova in queste ultime settimane dal virus. Iniziative come questa servono a rinsaldare i fili della solidarietà e a tenere accesa la speranza che presto, finalmente, usciremo da questo maledetto tunnel».
«Il banco alimentare è un'attività che svolgiamo con cadenza mensile tutto l'anno» spiega Emilio Iannettone, responsabile del banco alimentare della Confraternita Misericordia Agerola. «Abbiamo scaricato ben 7 bancali pieni di generi alimentari di prima necessità. In questo periodo di emergenza sanitaria ben presto diventata emergenza economica, oltre al banco alimentare abbiamo messo in campo altre iniziative per far sentire la nostra vicinanza alle persone e alle famiglie in difficoltà che, purtroppo, sono in aumento a causa proprio degli effetti della pandemia. La spesa solidale, per esempio, è un'altra attività che ci ha permesso di riscontrare l'enorme cuore della comunità agerolese che non si tira mai indietro quando si tratta di porgere una mano. La situazione anche qui da noi è molto delicata».
Tutti possonocontribuire a queste iniziative rivolgendosi alla Confraternita "Misericordia di Agerola"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103418109
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...