Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, tre consiglieri in disaccordo con Di Martino. Le precisazioni di Imperato e Pinto
Inserito da (redazionelda), sabato 14 agosto 2021 17:22:55
Mancano tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste elettorali e a Ravello, anche in queso caldo week-end di Ferragosto, si susseguono incontri e riunioni per la definizioni delle compagini.
Partiamo dall'Amministrazione comunale uscente, il gruppo che al momento presenta le maggiori criticità. Ieri mattina i consiglieri comunali di maggioranza e i due assessori sono stati convocati dal sindaco Salvatore Di Marino. Tre di sei (l'assessore Natalia Pinto, il vicesindaco Raffaele Di Palma e il consigliere Giovanni Cioffi) avrebbero palesato le proprie preoccupazioni circa la volontà del gruppo attuale, orfano di Salvatore Ulisse Di Palma e Dario Cantarella e di numerosi sostenitori protagonisti della vittoria elettorale del 2016, di tornare a chiedere la fiducia ai cittadini. I tre avrebbero proposto l'apertura al dialogo alla ricerca di una congiunzione con la nuova entità che vuole andare "oltre" capitanata da Ulisse Di Palma, con Cantarella e Nicola Amato. Stando a quanto appreso, la Pinto e Cioffi avrebbero inoltre annunciato la volontà di non ricandidarsi.
DiMa, sicuro di avere il consenso della maggior parte del paese dopo il suo quinquennio amministrativo, non l'avrebbe presa bene ma ha comunque incassato la fiducia dei consiglieri Ivan Calce, Luigi Buonocore, Valentino Amato e Alberto Gambardella, che hanno garantito la loro disponibilità alla candidatura. La lista sarebbe quindi pronta al 45% e nei prossimi giorni si potrebbero ufficializzare anche i nuovi candidati di Sambuco e Castiglione. Intanto questa mattina l'avvocato Paolo Imperato, ambasciatore di Rinascita Ravellese, ha incontrato Ulisse Di Palma per un confronto al fine di comprendere se possano esistere le condizioni di una ricongiunzione dopo gli stracci volati tra il sindaco e il suo ex vicesindaco dimessosi per i noti motivi di mancata leadership. Non è un segreto che la dispersione di voti favorirebbe, al momento, Insieme per Ravello.
Il gruppo che va "oltre", sembra viaggiare ben spedito. L'ultimo manifesto apparso ieri sulle bacheche cittadine, ad augurare il buon ferragosto ai concittadini, lascia intendere barra del timone dritta e idee chiare. La squadra, fanno sapere dall'interno, è quasi pronta in tutte le sue componenti. Una buona parte sarebbe rappresentata da donne.
A questo punto sembra davvero improbabile un'apertura col gruppo "Rinascita" da cui Di Palma e Cantarella sono usciti in maniera convinta a causa di divergenze insanaili (all'epoca dei fatti) col primo cittadino.
In casa Insieme per Ravello, guidata da Paolo Vuilleumier, invece, tutto sembra filare liscio. La lista è stilata ma, come da tradizione, si attenderà l'ultimo giorno. Il 4 settembre è sempre più vicino.
RICHIESTA DI PRECISAZIONI DELL'AVV. PAOLO IMPERATO
Si riceve e si pubblica, nel rispetto delle leggi che regolano la stampa periodica, richiesta di precisazione dell'avvocato Paolo Imperato in merito al passaggio dell'articolo che lo riguarda e che conferma l'avvento incontro col dott. Salvatore Ulisse Di Palma col quale sono stati contestualmente trattati argomenti di politica locale in vista del prossimo confronto elettorale. Segue testo.
Caro direttore,
Leggo con sorprendente amarezza l'articolo appena pubblicato, nel quale si racconta di un incontro da me avuto stamane con il dott. Ulisse Di Palma, in cui avrei assunto le vesti di ambasciatore di Rinascita Ravellese. Resto davvero basito di fronte al proposito di contrabbandare un appuntamento indotto da ragioni mediche a beneficio di una mia familiare in precarie condizioni di salute e poi, a titolo del tutto personale e disinteressato, articolatosi anche in uno scambio franco di opinioni sul prossimo passaggio elettorale, come un tentativo di mediazione politica. Ciò al solo fine di evitare qualsivoglia squallida strumentalizzazione. Cordialmente.
RICHIESTA DI PRECISAZIONI DELL'ASSESSORE NATALIA PINTO
Gentile Direttore,
leggo di presunte mie preoccupazioni per il futuro del gruppo Rinascita, di cui faccio orgogliosamente parte, che sarebbero il motivo di una ipotetica scelta di non ricandidarmi. Volevo quindi fare delle precisazioni e rappresentarti che questo non corrisponde al vero, in quanto, se qualche momento di riflessione personale sulla mia ricandatura vi è stato, questo è stato dettato da motivazioni legate esclusivamente ad esigenze di carattere familiare (credo sia legittimo, in vista dell'assunzione di un impegno che personalmente ritengo di grande responsabilità, fare delle valutazioni di questo tipo) e non politico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105530109
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....