Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cirillo diacono

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, la lettera aperta del prof. Sorrentino ai tre candidati sindaco

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, Costiera Amalfitana, Politica, Elezioni

Elezioni Ravello, la lettera aperta del prof. Sorrentino ai tre candidati sindaco

I quesiti del Professor Salvatore Sorrentino ai 3 candidati sindaco: «Mi piacerebbe avere le risposte durante i comizi che terrete in Piazza del Vescovado»

Inserito da (redazionelda), martedì 28 settembre 2021 16:29:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Riceviamo e pubblichiamo lettera aperta a firma del professor Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello, rivolta a i tre candidati alla carica di sindaco di Ravello: Salvatore Di Martino, Paolo Vuilleumier e Ulisse Di Palma relativamente alle condizioni di alcune strade periferiche di Ravello. Segue testo integrale della lettera.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Cari amici,

premetto che

  • mi posso permettere di chiamarvi tali, perché tali siete per me;
  • mi posso permettere di porvi le domande qui appresso indicate, perché riguardano molto semplicemente scelte che ho fatte io quando rivestivo la carica per la quale oggi concorrete;
  • mi posso altresì permettere in quanto elettore e cittadino di Ravello.

E vengo al dunque: vorrei conoscere le vostre intenzioni solo su tre dei problemi che soffre Ravello e cioè il completamento delle seguenti opere, incompiute da circa quarant'anni.

a: strada Castiglione-Ravello, completamento. Di certo non è degno di un paese civile, in particolare di Ravello, ciò che succede ancora oggi, specie durante la nostra per fortuna lunghissima stagione estivo-turistica, lungo la strettoia di Civita: venti minuti sotto il sole cocente per attendere il verde dopo il rosso; sì, 20 minuti, cronometrati; e sempre che ci sia un addetto all'apparecchiatura, altrimenti ... !!!!! E, siccome nei 40 anni entrano pure 5 anni di mia amministrazione, 1980-85, voglio spiegare qual era il problema allora.

La cosa non si poté fare perché la strada era classificata statale e, di conseguenza, doveva avere certi requisiti particolari che fu difficile ottenere, nei miei pur lunghi cinque anni. Oggi, essa è stata declassata a derelitta provinciale; fatto positivo, questo, per l'occasione, in quanto non deve più avere i requisiti di quel tempo: puo' essere molto più stretta, puo' avere qualche curvetta, anche qualche piccolo saliscendi. Ergo: la cosa si potrebbe facilmente concordare. Specie oggi, che

a) abbiamo tanti soldi dell'UE da spendere, specie nel Mezzogiorno, per il Recovery plan (mi piace chiamarlo così);

b) abbiamo una ministra per il Mezzogiorno nostra compaesana (o quasi), salernitana;

c) abbiamo un Ravellese Onorario, Ministro molto importante e influente in questo Governo (con un figlio di Ravello fra i suoi collaboratori);

d) abbiamo ancora un Presidente della Regione anch'egli salernitano, e ben addentro ai fatti e alle esigenze turistico-culturali di Ravello. A proposito di quest'ultimo punto, il d), non fidiamoci degli Studi di fattibilità, mi sa che fanno consumare inutilmente soldi e servono a dilatare a lungo i termini dei progetti(incarico, incontri per presentare i problemi, e, chi più ne sa ne metta, passano mesi e anni e, alla fine, le regole sono cambiate, le amministrazioni locali pure, con progetti diversi, non fosse altro che per far dispetto a quelli di prima, e... stop.

Occorre, a mio modo di vedere, intavolare rapporti diretti e personali con chi deve finanziare; senza troppe chiacchiere: presentare il progetto, chiedere che, finalmente, dopo 40 lunghissimi anni, sia portata a termine un'opera di vitale importanza non solo per Ravello, ma pure per Scala, Tramonti alta, i comuni tutti della Costiera, nei periodi di maggior afflusso turistico e, quindi, automobilistico

Vedrete che i soldi arriveranno!

2a: Strada interpoderale "San Cosma - Casarossi - Traversa - Pendola. Quest'opra fu cominciata nei primi anni '80 del secolo scorso, circa 40 anni fa! Essa, nell'85 era da poco iniziata, una serie di vicende, dopo di me, non voglio assolutamente cercare responsabilità, forse non sono nemmeno a Ravello, bensì a Roma, è passata per le amministrazioni Di Martino, Amalfitano, Imperato e pure Vuilleumier, fino al 2006, allorché fu celebrata la conclusione del primo tratto (e non voglio dire per merito di chi, certo pure di vari amministratori).

Bene. Cioè male! Da allora, nessuno si è mai preoccupato di portar avanti il progetto originario, approvato da tutti gli enti responsabili: comune, comunità montana, regione, autorità dei beni ambientali e paesaggistici. E i limoneti e i boschi ad essi adiacenti stanno andando all'abbandono, se non addirittura in rovina.

E questo, alla fin fine, potrebbe pure essere accettato: gli interessi non sono più rivolti all'agricoltura, non vale più la pena di spendere soldi per una strada che servirebbe a ben poco. Si puo' non essere d'accordo su una giustificazione del genere, ma ci potrebbe stare pure!

La cosa ASSURDA, ma veramente assurda, inconcepibile, incomprensibile, autolesionista è un'altra: un'altra, nel frattempo, amministrazione, non so, né devo io sapere, ha appaltato, non so se è il termine adatto, i lavori di smaltimento delle acque fognarie di alcune parti della Costiera. Fra questi ha ideato, attenzione, un impianto di sollevamento delle acque fognarie della nostra frazione Sambuco, dalla località Pendola, fino all'altezza del nostro Cimitero. E hanno già interrato il tubo di dette acque da giù alla Pendola fino al cimitero; cioè da quota sotto i 300 m slm fino a oltre 400 m slm, cioè 120-130 metri di sollevamento delle acque fognarie; e non so se pure piovane, come nel resto della nostra città.

Ma sapete quanto dovremmo spendere, in avvenire, per questo sollevamento? Io non sono in grado di fare di simili previsioni, ma immagino che saranno parecchie decine, se non centinaia, di migliaia di euro l'anno di energia elettrica.

Non basta. Già l'impianto di sollevamento, di per sé costa tanto. Aggiungiamo che:

  • di certo, occorrerà un impianto di riserva;
  • di certo ci saranno dei guasti, di tanto in tanto;
  • di certo ci vogliono dei gestori umani, quindi a pagamento, 24 ore su 24 al giorno, 7 giorni a settimana, 12 mesi l'anno;
  • facilmente, calcolando la franosità della zona, di tanto in tanto, gli amici nostri confinanti, i minoresi, si vedranno arrivare fin sulla spiaggia le ..., e le, come chiamate voi? ... dei Sambucani;
  • tutto questo senza contare i rischi idro-geologici.

Ma ci rendiamo conto?

Guardiamo come si risolverebbe questo gravissimo costosissimo problema: con una spesa certamente anche inferiore, si continuerebbe la costruzione della strada di cui stavamo parlando, lungo la quale si interrerebbe un tubo di acque fognarie normali, le quali, per caduta, senza alcun impianto, arriverebbero alla nostra località Rotonda, dalla quale già si diparte la rete fognaria nostra, realizzata all'epoca della mia seconda amministrazione.

Ci rendiamo conto? Lascio a voi la conclusione di questo punto della mia lettera; vi prego di illustrarla.

3a incompiuta: Strada interpoderale "SS 373 di Ravello (una volta!) - Torretta Marmorata - Zia Marta". Per la salvaguardia di tanti bellissimi (e abbandonatissimi) limoneti, che, dalla Torretta Marmorata, arrivano, attraversando Via Gradoni Santa Croce, alla vera Via Zia Marta, quella che nemmeno amministratori e Tecnici dell'UTC sanno dove si trovi, purtroppo: una zona bellissima e fertilissima di Ravello, divenuta ormai solo covo di topi e serpenti; oltre che di qualche campetto di fiorenti alberelli droganti.

Fine.

Mi piacerebbe avere le risposte durante i comizi che terrete in Piazza del Vescovado.

Cordiali saluti.

Salvatore Sorrentino

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106746101

Politica

M5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»

"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...

Ravello, Gino Schiavo nominato Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia

Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...

Vietri (FdI): “Con De Luca Campania ultima per qualità della vita, sanità e trasporti”

"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...

De Luca sull’arresto bis di Alfieri: «Fino al giudizio definitivo è innocente»

«Non so sinceramente nulla, so quello che sapete voi. Il mio auspicio è che si vada fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno, come è doveroso, ma che ci siano tempi di decisione rapidi». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l'arresto dell'ex presidente della...

Ripartono i lavori nella galleria Monte Pergola, soddisfazione di Ferrante: "Asse strategico verso Salerno"

Il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante ha espresso grande soddisfazione per la consegna al nuovo appaltatore dei lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino, avvenuta questa mattina, 27 marzo. "Come avevo annunciato nelle scorse settimane, gli...