Tu sei qui: PoliticaElezioni. Piero De Luca (Pd): «Ora opposizione seria. Poi una scossa che riparta anzitutto dai territori»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 15:58:10
«È stata una campagna elettorale in salita. In un momento di grande difficoltà economica e sociale. Le sfide erano difficili in partenza, soprattutto nei collegi uninominali e ringrazio il segretario Letta per non essersi risparmiato mai. Abbiamo dato il massimo per indicare una strada da percorrere, per non lasciare indietro nessuno e costruire l'Italia dei prossimi anni. Rispettiamo il risultato elettorale e auguriamo buon lavoro alla coalizione che avrà l'onere e l'onore di governare il Paese».
Così Piero De Luca, deputato del Partito Democratico.
«A noi la responsabilità di un'opposizione seria e decisa. Con spirito costruttivo, ma con determinazione e intransigenza se dovessero essere messi in discussione la collocazione europeista del Paese, così come diritti e libertà fondamentali. Abbiamo poi il dovere di aprire una riflessione chiara e decisa al nostro interno, in vista del prossimo congresso. È necessaria una scossa che riparta, anzitutto, dai territori. Da chi ha radicamento e presenza reale nelle nostre comunità. E avviare una forte e netta discussione di chiarimento programmatico. Quale sarà l'identità, la natura, la direzione di marcia e, direi, l'esistenza stessa di una grande forza come il Partito Democratico, dipenderà da questo passaggio decisivo».
«Ringrazio tutti i cittadini che ci hanno sostenuto da Nord a Sud del Paese. E rilevo il risultato importante ottenuto nei due capoluoghi di provincia, Avellino e Salerno, che hanno portato il Partito Democratico ad essere la prima forza politica in assoluto, raggiungendo le cifre più alte del Mezzogiorno, di gran lunga superiori alla media nazionale. Un attestato di stima e fiducia da cui ripartire a livello territoriale e nazionale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100117107
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....