Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori, ultimi giorni per presentare le liste: in quanti sfideranno Fiorillo?
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 22:26:46
Appena quattro giorni separano Maiori dalla presentazione delle liste per le elezioni comunali: alle 12 in punto di sabato 2 maggio i nodi verranno al pettine e partirà lo sprint finale per il voto del 31 maggio. Continuano gli incontri, sempre più frenetici, tra le forze in campo: i vari attori mantengono il profilo basso e lasciano trasparire poco sulle ultime intese in via di definizione. Dando per scontata la candidatura di Valentino Fiorillo come rappresentante dell'amministrazione uscente, bisognerà capire in quanti accetteranno la sfida.
Partendo proprio dal delfino di Antonio Della Pietra, la situazioni sembra piuttosto chiara: il gruppo che fu (o forse sarà ancora) Civitas correrà con l'appoggio del PD e di buona parte di coloro che cinque anni fa si spesero per la causa. Il problema più grande, però, è che potrebbero non bastare in quanto la vittoria del 2010 fu accentuata dalla straordinarietà dell'affollata consultazione elettorale: anche per questo, quindi, Fiorillo e soci sperano che gli altri formino quante più liste possibili e fanno il tifo per i dissidi altrui.
Non sorride di certo il fronte avverso, ancora alle prese con divisioni ed individualismi. Nessuna smentita è arrivata riguardo alla notizia trapelata qualche giorno fa che vedrebbe Giuseppe Confalone e Lucia Mammato impegnati a far saltare, o comunque ad indebolire, la candidatura di Antonio Capone, promotore di "Obiettivo Maiori". In paese qualcuno mormora anche un clamoroso ritorno di Stefano Della Pietra, già sindaco in due occasioni, ma sembra per adesso poco più che una boutade. Con loro si aggregherebbero Raffaele Cipresso, consigliere uscente eletto con Civitas e poi passato all'opposizione, e forse qualcuno della componente Officina Majori che, comunque, fino ad adesso ha dato idea di sostenere Capone. Sanno bene che correre divisi gli farà solo male, elettoralmente parlando, ma se non trovano una sintesi politica adeguata questa strada appare inevitabile.
Sempre più probabile, poi, la presentazione della lista "Città Nuova", il movimento che ha unito Bonaventura Sorrentino, Enrico Califano e Franco Amato. Resta da capire chi dei tre sarà il candidato sindaco, specie perché l'ambizione dei personaggi è nota da tempo: con loro pare stia discutendo il gruppo che fa capo all'imprenditore Massimiliano D'Uva che comprende simpatizzanti del Movimento 5 Stelle ed ex pentastellati che, nei giorni scorsi, hanno dato vita all'iniziativa della pulizia della spiaggia.
Ultimo fronte aperto è quello che riguarda il gruppo dei medici Giampiero Romano e Raffaele Capone. Quest'ultimo, secondo i bene informati, avrebbe intenzione di correre per la poltrona più alta ma non troverebbe riscontri positivi sul suo nome per la composizione della lista. Un dialogo c'è stato anche con Fiorillo ma, per ora, non è venuto fuori nulla.
Come le ultime ore di calciomercato, anche le ultime battute che precedono la presentazione delle liste elettorali sono tradizionalmente molto calde e tese: la notte del primo maggio, per molti, potrebbe divenire quasi infinita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101128105
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...