Tu sei qui: PoliticaElezioni Maiori, anche Elvira D'Amato scende in campo: ex vicequestore sfida Capone
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2020 12:13:12
Mancano 48 ore alla scadenza dei termini per la consegna delle liste per la competizione elettorale del 20 e 21 settembre e a Maiori la situazione è ancora incerta. Potrebbero essere anche quattro le compagini in corsa per la conquista di Palazzo Mezzacapo. Tutte accomunate dalla difficoltà di riuscire a completare le liste di dodici elementi (oltre al candidato sindaco) e quindi non ancora chiuse. Per un totale di 52 persone impegnate nella campagna elettorale (forse un po' troppe a nostro avviso).
Ma la notizia di giornata è senza dubbio quella della discesa in campo di Elvira D'Amato, ex vice Questore aggiunto, già responsabile del Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia on-line e al cyber-bullismo presso il Servizio di Polizia postale e delle comunicazioni.
Classe 1959, la D'Amato, maiorese doc, dallo scorso anno è in quiescenza ed è pronta per l'avventura politica. Donna delle istituzioni, energica, coinvolgente e autorevole (oltre che preparata) anche col supporto del marito, l'avvocato Bonaventura Sorrentino, sta mettendo in piedi una squadra che punti a rompere gli schemi. A sostenerla diverse forze politiche locali, a partire dall'area di centrosinistra che si identifica in Giampiero Romano, Donato Bella e Tonino Romano. Di questi soltanto il dottor Giampiero Romano risulterebbe tra i componenti della lista che si preannuncia variegata e nella quale potrebbe confluire anche il progetto "Primavera Maiorese" guidato dall'avvocato Enzo Rispoli. Tra i possibili candidati anche Luigi Pirollo. Resta fuori dai giochi, come ampiamente annunciato da tempo, il consigliere uscente Valentino Fiorillo.
Ancora top secret la nuova lista del sindaco Antonio Capone che come già ampiamente annunciato potrà contare sui fidi Salvatore Esposito e Chiara Gambardella. Il capogruppo uscente Andrea Gatto ha confermato la volontà di chiudere la sua esperienza amministrativa mentre ancora nulla di nuovo circa la posizione del vicesindaco Mario Ruggiero che comunque aveva annunciato in Consiglio comunale di voler chiudere la parentesi e far posto al "vulcanico" cognato Enzo Mammato che da tempo ha annunciato la volontà di ricoprire il ruolo di assessore a Sport e Turismo. Non farebbe parte della contesa l'assessore uscente Lucia Scannapieco, mentre l'ex assessore Lidia Camera, sempre in forse, potrebbe accettare la nuova candidatura. Tra le new entry quella di Aristide Milo, sempre vicino al gruppo "Obiettivo Maiori" e il ristoratore Luigi (Gigino) Reale, titolare dell'omonima osteria di Tramonti, notoriamente sostenitore di Antonio Capone.
A rappresentare il gruppo di opposizione Lucia Mammato a capo di una compagine di cui fa parte Maria Teresa Laudano e che godrebbe del sostegno dell'ex sindaco Franco Amato.
Mentre la scorsa settimana quello della Mammato sembrava il nome su cui far convergere tutte le forze anti-Capone, oggi apprendiamo che alcune trattative sono saltate. Nei giorni scorsi era circolata la voce di una possibile fusione con la lista di Capone, notizia smentita categoricamente dalla Mammato impegnata a completare la sua lista. E sono tre.
Mentre nulla è dato sapere dell'iniziativa dell'ex sindaco Salvatore Della Pace che stava dialogando con i consiglieri uscenti Lello Cipresso e Marco Cestaro, confermatissima la lista di giovani "Cambiamo Rotta" che fa capo a Maddalena Romano, impiegata INPS, che vede tra i fautori (e in campo) Salvatore Proto, Nicola Esposito e Marcello Ferrara, titolare del bar di Via Nuova Chiunzi.
Non si sbilancia Nicola Mammato, tra gli attori della politica locale, che alla fine potrebbe accettare l'invito più confacente alla sua linea.
Questo il quadro ad oggi, giovedì 20 agosto, alle 12:13, che già stasera potrebbere stravolgersi.
Come detto sono queste ore fondamentali e non è da escludere che qualcuna delle squadre menzionate possa issare bandiera bianca. Sabato 22 agosto da mezzogiorno le candidature ufficiali.
Foto d'archivio
CHI E' ELVIRA D'AMATO
La poliziotta che difende i bambini: Elvira D'Amato di Maiori protagonista di Nuovi Eroi [VIDEO]
'Gli angeli custodi dell'infanzia' che scoprono i mostri sul web, guidati da Elvira D'Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102563101
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...