Tu sei qui: PoliticaElezioni amministrative, ipotesi rinvio in autunno. In Costiera 4 comuni al voto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 febbraio 2021 11:15:02
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera.
Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi città del Paese: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. Altre importanti città interessate dal voto sono poi Salerno, Trieste, Benevento e Ravenna.
In Costiera Amalfitana sono quattro i centri chiamati al rinnovo di Sindaco e Consiglio Comunale: Cetara, Conca dei Marini, Praiano e Ravello.
Le prossime elezioni amministrative potrebbero essere rinviate, magari in autunno come già successo con l'election day dello scorso settembre quando, a causa della pandemia, si è votato insieme per il referendum, le regionali e il primo turno delle comunali.
Ancora niente è stato deciso dal ministro Luciana Lamorgese, ma secondo La Stampa starebbe aumentando il pressing sul Viminale per uno slittamento, con la decisione finale sulla data che deve essere presa entro la metà di aprile.
Si dovrà però cercare di accelerare visto che l'11 aprile sono in programma le elezioni regionali in Calabria: se questo voto si dovesse svolgere regolarmente, sarebbe a quel punto difficile rinviare le elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.
Alla base di tutto c'è la preoccupazione per l'evoluzione della situazione Covid in Italia, visto il diffondersi delle varianti e i rallentamenti per quanto riguarda i vaccini, ma non mancherebbero anche i partiti, Lega in testa, che sarebbero favorevoli a un rinvio per poter meglio calibrare la propria campagna elettorale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105237105
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...