Tu sei qui: PoliticaDissesto Idrogeologico, FdI: «Cava de’ Tirreni ostaggio delle frane e dell’inettitudine dell’amministrazione comunale»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 08:38:57
«Nemo propheta in patria. Pochi giorni fa sono stato sbeffeggiato da alcuni adepti dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni a guida PD in seguito a mie dichiarazioni. Sono stato tacciato di invocare l'Apocalisse quando ho esposto la mia decisione di presentare un'interrogazione per capire quali sopralluoghi siano stati fatti di recente nelle aree della città dove maggiormente è avvertito il pericolo di frane».
Sono le parole del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, a poche ore dagli smottamenti che si sono susseguiti a Cava de' Tirreni con le piogge di questi giorni.
Cirielli continua nelle sue riflessioni: «Purtroppo a pochi giorni di distanza dallo smottamento in via Rotolo, i fatti mi hanno dato ragione. Altri due episodi franosi hanno interessato diverse zone della città: a via Trara Genoino e a via Orilia, qui per la seconda volta in poco più di una settimana».
«È chiaro ed evidente che il territorio cavese è estremamente fragile e che nonostante l'attento monitoraggio delle aree critiche, come è stato asserito, le criticità permangono irrisolte. Evidentemente questo monitoraggio non è adeguato e non sa rispondere alle sacrosante richieste di sicurezza dei cavesi che vivono ad ogni temporale - e non bomba d'acqua di eccezionale portata - la paura di frane e smottamenti che minacciano abitazioni e strade».
«La messa in sicurezza del territorio è prioritaria - conclude il consigliere Cirielli -. Dall'Amministrazione comunale fino ad ora abbiamo avuto soltanto promesse. Dobbiamo attendere forse una fatalità affinché le cose cambino? Non ritengo che sia il caso di sfidare oltre la sorte sulla base della filosofia del "tiriamo a campare" tanto cara ai nostri amministratori cittadini, quanto piuttosto attivarsi e fare scelte chiare e precise in tema di prevenzione e messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100224101
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....