Tu sei qui: PoliticaDe Luca annuncia un piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese contro il caro bollette
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:30:25
«È un momento difficile e dobbiamo stringere i denti. Servono interventi concreti, che abbiano risultati percepibili da parte dei cittadini. Noi cercheremo di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per dare un aiuto alle nostre famiglie e alle nostre aziende».
Con queste parole, nel corso della consueta diretta social di venerdì scorso, 9 settembre, il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato un piano socio-economico di sostegno a famiglie ed imprese campane per far fronte al caro bollette.
«Stiamo facendo - ha detto - uno sforzo enorme per recuperare centinaia di milioni di euro per un piano di aiuti alle famiglie e alle imprese. Si tratta di una battaglia perché abbiamo questo paradosso: ci sono disponibili per il Sud 22 miliardi di euro. Sono i fondi Fsc Sviluppo e coesione. È un capitolo finanziario dello Stato destinato alle regioni meridionali per l'80%. È stata data una prima anticipazione, ma da giugno vengono bloccati 22 miliardi di euro, che potrebbero essere dati immediatamente alle regioni del Sud. La Regione Campania dovrebbe ricevere a conguaglio altri 5 miliardi e 600 milioni di euro. Avessimo a disposizione queste risorse, potremmo fare un piano di aiuti molto più consistente».
E ha proseguito: «La mia opinione è che sono bloccati perché c'è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre, queste risorse destinate per l'80% al Sud, possono cambiare destinazione e arrivare magari per l'80% al Nord. [...] Intanto noi faremo comunque un nostro piano socio-economico di aiuti a famiglie ed imprese per far fronte al caro bollette e per dare una mano alle attività produttive. [...] E cercheremo di bloccare qualsiasi aumento di bollette dell'acqua, che è il campo nel quale possiamo intervenire come Regione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104511102
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....