Tu sei qui: PoliticaCrisi coronavirus, le proposte d’intervento di Nicola Amato per lavoratori e settore turistico
Inserito da (redazionelda), sabato 7 marzo 2020 11:33:20
RAVELLO - Il capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore, Nicola Amato, avanza all'amministrazione comunale le proposte d'intervento da attuare per far fronte alla crisi economica che l'effetto coronavirus si appresta a produrre. In uno schema preciso e articolato - che proponiamo di seguito - Amato descrive gli interventi attuabili a sostegno dei lavoratori e delle imprese, una sorta di "cura dimagrante per i bilanci comunali".
Sig. Sindaco
Sigg. Consiglieri comunali
La diffusione del virus a livello mondiale e la paralisi della mobilità, sta mettendo in ginocchio le economie di tanti paesi.
La sindrome da contagio rischia di produrre ricadute inimmaginabili soprattutto per le città turistiche maggiormente visitate dai turisti internazionali e il numero sempre più crescente di disdette non lascia presagire alcunché di buono per la stagione turistica 2020 sia per l'economia che per i lavoratori.
Per tentare un recupero è necessario che i bilanci comunali (da predisporre entro aprile p.v. salvo ulteriore proroga) inizino ad immaginare una serie di interventi a favore del comparto turistico anche se ciò comporterà una diminuzione delle entrate.
A tal fine, si propone al Comune di Ravello l'attuazione di una politica di riduzione della pressione tributaria a favore delle imprese turistiche (esercizi commerciali, pubblici esercizi, attività alberghiere ed extraalberghiere, servizio trasporti, etc.) e degli stessi turisti, in modo che le aziende possano avviare, da subito, le procedure di assunzione del personale, tenuto conto della riduzione di alcune spese e sul presupposto che le iniziative intraprese possano influenzare le scelte dei viaggiatori, portandoli a preferire mete interne rispetto a quelle estere.
Questa in sintesi la proposta da attuarsi fino al 30 giugno 2020:
A favore dei turisti
A favore dei lavoratori
E' chiaro che le suddette iniziative, se adottate, dovranno essere supportate da adeguata pubblicità a livello nazionale e non solo, rilanciando l'immagine di Ravello in Italia e nel mondo.
Ravello nel Cuore voterà a favore di tutti quei provvedimenti adottati dall'A.C. che andranno nella direzione sopra prospettata, ma anche partecipare ad un tavolo di lavoro.
Prima di chiedere lo stato di "calamità turistica", la situazione di incertezza in cui ci troviamo impone atti significativi ed urgenti e l'assunzione di responsabilità da parte di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108942100
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...