Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCovid, scuola e Green Pass. De Luca: «Ok a vaccini obbligatori al lavoro. Dad solo se non si raggiunge l'immunità di gregge»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, De Luca, Covid, vaccinazione

Covid, scuola e Green Pass. De Luca: «Ok a vaccini obbligatori al lavoro. Dad solo se non si raggiunge l'immunità di gregge»

«Più si ritarda la campagna di vaccinazione più cresce il pericolo di diffusione di varianti come la variante Delta, quindi più cresce il pericolo che la fase dell'epidemia si prolunghi nel tempo»

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 luglio 2021 15:40:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto sui contagi, sulla campagna vaccinale, anche in vista dell'apertura delle scuole, sul Green pass e sulle misure per il contenimento dell'epidemia.

De Luca ha esordito rivolgendo un pensiero al giovane Emanuele Melillo, autista che guidava un pulmino a Capri ed è deceduto in un tragico incidente. «Abbiamo avuto oltre una ventina di feriti, mentre questo giovane autista è stato colto da malore. Ha cercato di accostare il pullman per evitare danni, ma non ci è riuscito. Una tragedia che poteva essere molto più grande. Esprimiamo cordoglio alla famiglia del giovane Emanuele. Seguiremo la situazione dei feriti portati in terraferma, alcuni bambini ricoverati al Santobono. Cercheremo di seguirli fino alla dimissione dai nostri ospedali».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Poi il governatore ha fatto il punto dell'emergenza Covid e della campagna di vaccinazione: «Siamo in un momento difficile per la fortissima ripresa di contagi in Italia, 261 nuovi positivi ieri in Campania. Per evitare di cadere in clima di angoscia, - ha esordito De Luca - dobbiamo spiegare gli obiettivi. Partiamo da due dati positivi rispetto all'anno scorso: è andata avanti una campagna di vaccinazione rispetto all'anno scorso, abbiamo un inizio di ripresa economica che ci incoraggia. Per il resto, dobbiamo capire come muoverci per evitare di fare passi indietro e contrastare la diffusione della variante Delta, che è diventata quella prevalente anche in Italia».

L'obiettivo prioritario, per De Luca «è quello di completare la campagna di vaccinazione». «Più si ritarda la campagna di vaccinazione - ha proseguito De Luca - più cresce il pericolo di diffusione di varianti come la variante Delta, quindi più cresce il pericolo che la fase dell'epidemia si prolunghi nel tempo. Vaccinarsi quanto prima possibile è indispensabile per contenere e poi sconfiggere l'epidemia Covid. Vaccinarsi quanto prima possibile e quanti più è possibile per consentire la ripresa delle attività economiche. Ci sono dei soggetti che fingono di difendere le attività economiche ma sono i nemici dell'economia. Il primo è Salvini, ma non solo lui. Anche tanti esponenti di Fratelli d'Italia, per fare demagogia a breve, rischiano di determinare un danno di lungo periodo. Per lisciare il pelo per l'apertura per tre settimane di attività economiche rischiano di produrre un aggravamento del contagio che poi determina chiusura attività per mesi. Questa è la strada che seguono alcuni di questi soggetti.

Eliminare l'obbligo di mascherine all'aperto è stato un gesto sbagliato, che in Campania non abbiamo seguito, fatto per dare un contentino a Salvini. Abbiamo invece accelerato la diffusione del Covid in Italia. Siamo alla follia quando Salvini dice che i vaccini sotto i 40 anni non vanno bene. I danni epidemiologici ci dicono che l'età media è scesa oggi a 28 anni. Allora, come si può dire in maniera responsabile che sotto i 40 anni se te lo fai o non te lo fai è la stessa cosa? È incredibile. Evitiamo di seguire nella linea dell'irresponsabilità chi si deve fare pubblicità politica a breve, determinando danni di lungo periodo per il mondo del commercio, della ristorazione, del turismo, delle attività produttive.

Condivido la proposta di Carlo Bonomi (presidente di Confindustria) sull'obbligatorietà dei vaccini sui luoghi di lavoro. È una proposta seria. Coinvolgiamo i sindacati ma anche sui luoghi di lavoro, se vogliamo garantire continuità delle attività produttive, dobbiamo pretendere che chi va a lavorare in una comunità poi la rispetti e si faccia il vaccino

Dobbiamo procedere alla vaccinazione dell'intera popolazione studentesca, al fine di mandare in presenza le ragazze e i ragazzi. Ma è evidente che si ritorni in Dad, se non vi è un'immunizzazione di gregge o, per lo meno, del 70% della popolazione studentesca. In base al livello di vaccinazione della popolazione, valuteremo la riapertura delle classi. Faremo di tutto per evitare classi per metà in presenza e per metà a distanza: sarebbe un disastro».

Sulla nuova ordinanza firmata nella giornata di ieri, De Luca a precisato: «Abbiamo rilevato che in queste settimane i controlli sono praticamente inesistenti. Non voglio ripetere considerazioni già fatte in precedenza: non riesco come possa essere efficace una campagna anti Covid in una situazione dove esistono zero controlli. Feste da ballo, ragazzi senza mascherine nelle ore di movida o che si passano la bottiglia di birra l'uno con l'altro. A volte, mi chiedo come sia possibile che il contagio si sia diffuso in maniera così lenta, dopo quello che è accaduto in queste settimane. Dobbiamo evitare che si accendano i focolai, anzi permettere che vengano spenti. Se hai 500 positivi e devi fare il tracciamento per 5.000 persone, la situazione diventa ingestibile e il personale non è in grado di reggere. Ci sono tanti altri problemi, c'è un'attività ordinaria negli ospedali che deve continuare. Questo significa che tanti positivi rimangono senza controllo e che si verifica una reazione a catena che moltiplica il contagio. Per questo motivo, è necessario essere prudenti e non fare la corsa alle riaperture: una corsa che rischiamo di pagarla per i prossimi sei mesi. E credo che quest'esperienza sia già stata fatta. Invito gli amministratori comunali a essere prudenti e a eliminare ogni tipo di evento pubblico che può provocare una diffusione incontrollata del virus».

Sull'obbligatorietà dei vaccini anti Covid e sul Green pass, il governatore ha proseguito: «La libertà non vive se non è legata a un discorso di responsabilità verso le persone, le famiglie, i processi produttivi. Se è obbligatorio il casco quando si va in moto o la cintura quando si va in auto, lo si fa per tutelare la vita. Quando abbiamo deciso che è obbligatorio il vaccino per i bambini che vanno a scuola, abbiamo preso una decisione per tutelare la salute di tutti gli alunni, anche quelli che sono immunodepressi o malattie, come la leucemia. Queste stupidaggini che sentiamo sulla libertà sono insopportabili. I Green pass sono servizi in più a chi dimostra di essere responsabile. Siamo partiti con le card già quattro mesi fa, ne abbiamo distribuite 700 mila su un totale di oltre 2 milioni di tessere prodotte. Le informazioni che troviamo sul green pass sono quelle che arrivano dalle Regioni: a maggior ragione, la carta di avvenuta vaccinazione della Campania ha valore per partecipare a eventi pubblici».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106852104

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

“Ripartire immaginando il futuro”: da Minori Italia Viva rilancia le sue proposte per la Costa d’Amalfi

Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...

Donzelli contestato all’Università di Salerno, Vietri e Iannone (FdI): «Inaccettabile impedire libertà di espressione»

«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...

Il salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario ai Trasporti

Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...

Positano, minoranza attacca amministrazione sui lavori: «Noi residenti lasciati soli in un cantiere senza sicurezza né rispetto»

Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....