Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania nessun nuovo contagio. E' la prima volta in tre mesi e mezzo
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2020 22:44:46
Finalmente: oggi, 4 giugno, in Campania nessun nuovo positivo al Covid-19. E' la prima volta dall'inizio dell'emergenza, da tre mesi e mezzo a questa parte.
A confermare il dato l'Unità di Crisi della Regione Campania nel suo bollettino serale.
Zero contagi su 2485 tamponi esaminati nella giornata odierna.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da tre mesi a questa parte è di 212.486 per un totale di 4822 positivi (il 2,26%).
L'Unità di Crisi della Regione Campania precisa che «in merito alle notizie date oggi da alcuni sindaci relative a nuovi positivi si precisa che si tratta di casi da noi già inseriti nei bollettini precedenti dell'unità di crisi e che non si tratta dunque di casi né di ieri né di oggi».
Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 420, i guariti 3572 (di cui 3.514 totalmente guariti e 58 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Sono 830, attualmente, i contagiati della Campania (la maggior parte asintomatici) dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza. Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104718100
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...