Tu sei qui: PoliticaCovid, bambina contagiata a Maiori. D’Amato «A scuola si va se ci sono le garanzie di sicurezza»
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 10:24:06
Il capogruppo di minoranza di #maioridinuovo, Elvira D'Amato, è intervenuto sul caso positivo emerso ieri nella scuola materna di Maiori. In un post pubblicato in serata sulla pagina Facebook del gruppo, la D'Amato evidenzia le seguenti problematiche:
«A scuola si va se ci sono le garanzie di sicurezza. La realtà di questi giorni ci sta presentando purtroppo conti amari in relazione alla pandemia, soprattutto quando ad emergere sono casi di positività che riguardano sempre più spesso bambini in tenera età, come a Maiori e Scala. Non dovrebbero essere i più piccoli a fare le spese della pandemia, a pagare magari delle distrazioni degli adulti o dei fratelli maggiori.
Ma se questo accade, come sta accadendo, la decisione del Sindaco di chiudere e di mettere in quarantena le classi interessate ed una tempestiva comunicazione alle famiglie ed alla comunità scolastica tutta non sono che un atto dovuto.
Dovuto in base a procedure ormai consolidate che non possono subire ritardi, ancor più per prevenire nuovi focolai pandemici. #maioridinuovo ha da sempre sostenuto, anche in seno al tavolo comunale covid, la necessità di registrare i dati emergenti in maniera uniforme da parte di tutti i comuni della Costa d’Amalfi e di ottenere un unico riferimento dell’andamento pandemico sul territorio, elaborato su basi scientifiche.
Solo questo consentirà ai Sindaci di non rincorrere i numeri dell’emergenza ma di provare con coraggio ad anticipare le misure del contenimento.
Nessuno può vincere da solo: questa la lezione alla quale non possiamo sottrarci e quindi vanno ripensate procedure e riferimenti scientifici dai quali partire.
Soprattutto quando i nomi di quei bambini tra i positivi nella piattaforma sanitaria Sinfonia sono davvero una nota stonata».
>Leggi anche:
Covid, a Maiori positiva bambina delle materne: Sindaco riflette su chiusura plesso scolastico
Covid, bambina contagiata a Maiori: scuole chiuse fino all'8 febbraio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100833100
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...