Tu sei qui: PoliticaCovid, a Maiori strutture ricettive da destinare a ospitare persone contagiate
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2020 22:03:06
Il Comune di Maiori, nell'adottare ogni misura per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, invita proprietari e gestori di strutture alberghiere, ricettive extralberghiere e di appartamenti presenti sul territorio di Maiori, a rendere disponibili le proprie attività, in questo periodo di inattività, a titolo gratuito, per ospitare persone positive al Covid-19 asintomatiche o paucisintomatiche dimesse da strutture ospedaliere o proveniente dal territorio con bisogni di protezione socio - sanitaria.
L'intento è di limitare al minimo la trasmissione del virus sia fra la popolazione generale, sia all'interno dei nuclei familiari, in particolare quelli con soggetti fragili, che sono particolarmente esposti al rischio di evoluzione sfavorevole della malattia, con necessità di ricovero ospedaliero e trattamento intensivo.
La strategia dell'isolamento è ritenuta, in questa fase, la misura più efficace. Beneficiari di questa forma di solidarietà saranno le persone potenzialmente contagiose, autosufficienti, non allettati, in grado di utilizzare autonomamente i servizi igienici, che non necessitano di cure mediche, che possono assumere in via autonoma farmaci che, per varie ragioni, non possano effettuare l'isolamento al domicilio.
Il Comune ha perciò avviato una manifestazione d'interesse, pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Maiori e sul sito istituzionale, allo scopo di effettuare un'indagine conoscitiva finalizzata all'individuazione di strutture idonee alla necessità sopra esposta ed invitare i proprietari e/o gestori a collaborare con l'Amministrazione comunale con la messa a disposizione gratuita delle predette strutture, contribuendo a fornire una risposta concreta ai nostri concittadini. I soggetti interessati possono far prevenire la propria manifestazione di interesse all'indirizzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it, indicando la denominazione della struttura, il tipo di struttura, il numero e la tipologia dei posti che si intende mettere a disposizione e il periodo di disponibilità.
La manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della struttura, allegando copia del documento di riconoscimento. Le istanze potranno pervenire fino al termine dello stato di emergenza epidemiologica Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104028104
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...