Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, sindaco Sorrento: «Le priorità: lavoratori stagionali, aziende turistiche, comuni balneari, promozione turistica»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Coronavirus, sindaco Sorrento: «Le priorità: lavoratori stagionali, aziende turistiche, comuni balneari, promozione turistica»

Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2020 17:13:45

Si sono riuniti nei giorni scorsi in maniera virtuale, ognuno collegato in video conferenza dalla propria sede, i sindaci dei Comuni che rappresentano il G20s delle spiagge italiane. Una rete nazionale delle destinazioni balneari che riunisce le venti più importanti località della penisola, tra cui Sorrento, più altre sei che si sono aggregate successivamente. Da sole attraggono annualmente circa 70 milioni di turisti con un evidente ed enorme impatto sul turismo nazionale sia in termini di numeri di presenze che di Pil generato.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al centro dell'incontro, un analisi della situazione anche alla luce di quanto determinato dal Governo con l'ultimo decreto "Cura Italia" e la volontà di fare fronte comune rispetto ad un comparto come quello turistico, che già oggi registra molte criticità in conseguenza della crisi determinata dall'epidemia del coronavirus che sta coinvolgendo a livello mondiale tutti i Paesi e in particolare modo l'Italia.

L'incontro dei sindaci del G20 è servito per condividere idee e proposte, per aiutare il rilancio del turismo attraverso la predisposizione di una lettera di richieste indirizzata a Governo, ministri e presidenti di Camera e Senato, nonché Commissioni competenti e inviata in questi giorni. I quattro punti critici su cui il documento insiste sono: lavoratori stagionali, aziende turistiche, comuni balneari, promozione turistica.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Ogni anno la stagione estiva crea migliaia di posti di lavoro di durata pari o superiore a sei mesi, principalmente concentrati in quelli che vanno da marzo ad ottobre - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Il Decreto Legge numero 18 del 17 marzo 2020, prende in considerazione i contratti di lavoro stagionali, all'articolo 29 sembra però limitare l'indennità del mese di marzo pari ad 600 euro, esclusivamente ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali. Se tale dizione venisse interpretata alla lettera, moltissime persone non potrebbero fruire dell'indennità prevista dall'articolo 29. Ad esempio, coloro che nel 2019 hanno lavorano in un supermercato o in un'edicola per sei, sette, otto mesi, periodo di apertura di tali attività».

Sul fronte della Naspi, si chiede una proroga da aprile fino all'apertura delle aziende turistiche, presumibilmente fino al 31 giugno. In caso di non apertura, la proroga della Naspi fino ad aprile 2021.

E sul fronte delle aziende turistiche?

«Abbiamo previsto numerosi interventi - aggiunge il primo cittadino di Sorrento - Serve esonerare gli stabilimenti balneari per gli anni 2020 e 2021 dalla corresponsione dei canoni demaniali ad eccezione dei Comuni per i quali risulta in vigore una normativa speciale. Per l'Imu sugli immobili destinati ad attività produttive, si ritiene necessaria una misura importante di rimodulazione del prelievo fiscale per quest'anno. Considerata l'improvvisa ed imprevedibile mancanza di liquidità, si considerano urgenti misure per la sospensione dei mutui, anche quota interessi, e le aperture di ulteriori linee di credito ad interessi agevolati per i prossimi 18 mesi».

Stessa linea sui pagamenti tributi, rate di agenzie entrate e riscossioni, rate rottamazione. Serve poi dotare gli imprenditori di uno strumento agile di reclutamento dei lavoratori necessari, hanno osservato i sindaci del G20s, la sospensione o la rimodulazione per i prossimi 18 mesi dei pagamenti di contributi dei dipendenti e un credito d'imposta nella misura del 60 per cento dell'ammontare del canone di locazione.

«Abbiamo chiesto infine l'aumento delle quote dei trasferimenti dallo Stato ai Comuni, per compensare il mancato gettito dei tributi locali, della tassa di soggiorno e di altre entrate anche connesse al turismo come parcheggi e occupazione del suolo pubblico, con lo scopo di garantire copertura e quindi conseguente programmazione agli enti territoriali - conclude Cuomo -. Riteniamo che lo Stato debba prevedere una rimodulazione con un aumento dei trasferimenti per i prossimi due anni. Questo sia per fare fronte alle impellenze nei bilanci già nel breve periodo, che per la riqualificazione e rilancio futuro delle destinazioni. Come accade per la maggior parte dei nostri principali competitor, lo Stato deve poi farsi carico di un'azione forte e propulsiva per difendere e promuovere l'immagine del turismo italiano ed, in particolare, del litorale italiano che subirà danni ingentissimi».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107912101

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...

Funivia Faito, sottosegretario Ferrante: “Seguo da vicino la vicenda, sicurezza è una priorità inderogabile”

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Decreto Bollette, Vietri (FdI): “Da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese”

"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...