Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, parte raccolta fondi per l'ospedale Loreto Mare di Napoli
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 marzo 2020 17:32:01
La sanità a Napoli è sotto pressione: l’ASL Napoli 1 Centro con grande sforzo sta attrezzando a tempo di record una nuova struttura dedicata presso la sede dell’ospedale Loreto Mare che diventerà uno dei più grandi presidi ospedalieri nazionali, interamente dedicato alla lotta al Covid-19.
La raccolta fondi promossa da Maria Luisa Iavarone (presidente Associazione ARTUR Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro il Rischio) e Franco Porzio (oro olimpico Barcellona 1992 e Presidente A.S. Acquachiara) ha l’obiettivo di aiutare concretamente l’ASL Napoli 1 Centro per l’acquisto immediato delle apparecchiature di terapia intensiva attraverso una campagna diretta di donazione.
Franco Porzio ha lanciato un appello al mondo degli atleti, degli sportivi, degli educatori, degli insegnanti, degli operatori sociali: "Tutti possiamo fare la nostra parte. Mi rivolgo alle istituzioni - Ministero dello Sport, CONI e Federazioni Nazionali – agli oltre 20 milioni di praticanti, ai circa 5 milioni di tesserati presso le diverse federazioni sportive, ai 250 mila tecnici, 18 mila dirigenti federali e gli oltre 560 mila dirigenti societari, ai 117 mila ufficiali di gara, alle 63 mila società ed associazioni sportive che operano sul territorio, ai miei ex compagni della nazionale oro olimpico a Barcellona '92, ai componenti delle nazionali maschili e femminili dei diversi sport di squadra ed individuali. Lo sport che ci ha allenato a lavorare duro per oltrepassare limiti, per superare traguardi: ora il traguardo più grande lo possiamo raggiungere solo se tutti assieme facciamo qualcosa di concreto supportandoci anche materialmente. Ci siamo contati, Se ciascuno di noi dona 1 solo euro possiamo acquistare 10 ventilatori per il Loreto Mare. Basta poco, ma in tanti possiamo fare tanto".
Per partecipare alla raccolta fondi basta fare una donazione attraverso il portale GoFundMe oppure effettuare un bonifico all’IBAN:𝗜𝗧𝟵𝟰𝗬𝟬𝟯𝟬𝟲𝟵𝟬𝟵𝟲𝟬𝟲𝟭𝟬𝟬𝟬𝟬𝟬𝟭𝟳𝟮𝟬𝟲𝟳con intestazione 𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔𝗖𝗢𝗥𝗢𝗡𝗔𝗩𝗜𝗥𝗨S.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107012108
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...