Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, MSC Foundation dona trentamila test per attività di screening in penisola sorrentina
Inserito da (redazionelda), martedì 3 novembre 2020 13:04:10
Trentamila test antigenici, da utilizzare per individuare l'eventuale positività di cittadini della penisola sorrentina al Covid-19.
I kit sono stati donati alle sei amministrazioni comunali dalla Msc Foundation, per volontà dell'armatore Gianluigi Aponte, patron del gruppo Msc - Mediterranean Shipping Company e presidente della Fondazione Sorrento, organismo di promozione e marketing territoriale.
«Ringrazio, a nome di tutti i sindaci, il comandante Aponte per avere raccolto il nostro appello - commenta il primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola -. Con questa iniziativa potremo affiancare la Asl Napoli 3 Sud nell'attività di screening in chiave anti Codiv-19 sul nostro territorio. Un'attività che, alla luce della crescita della curva dei contagi, ci permetterà di intervenire con rapidità e combattere così più efficacemente la pandemia».
In via di definizione la logistica relativa alla somministrazione dei test ed i criteri di selezione dei cittadini che potranno sottoporsi al tampone.
«Ovviamente la priorità sarà data alle fasce più deboli e quelle più a rischio - aggiunge Coppola -. Di questo e di altri aspetti ne discuteremo nell'ambito dell'assemblea dei sindaci. Tutto per stabilire tempi e modalità di attuazione del monitoraggio e per la successiva fase di analisi, con l'obiettivo di dare tempi certi e procedure sicure ai nostri concittadini».
I kit giungeranno nei prossimi giorni presso la sede della Fondazione Sorrento.
«L'impegno del gruppo Msc per la sanità in penisola continua, dopo fornitura di mascherine e di dispositivi per la protezione individuale inviati a più riprese i questi mesi - interviene l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano - Intanto, per il prossimo anno, il presidente Aponte ha già richiesto di riservare capitoli di spesa da destinare ad eventuali investimenti per l'emergenza sanitaria».
Intanto è allo studio dei sindaci un protocollo di intesa con la direzione generale dell'Asl Napoli 3 Sud, sulle modalità di accesso e di validazione dell'attività di screening, nei casi di eventuale positività del tampone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109023107
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...