Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: in Costiera Amalfitana tamponi a tappeto per categorie più esposte [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 maggio 2020 17:07:16
E' in corso di attuazione il "Piano regionale per lo screening di sorveglianza sanitaria COVID-19", un sistema integrato di sorveglianza sanitaria ed epidemiologica sul territorio regionale, predisposto dalla Regione per contrastare la diffusione dell'epidemia e consentire una ripresa delle attività economiche e sociali, garantendo la tutela della salute dell'intera popolazione campana.
Partirà nri prossimi giorni l'azione 2 del Piano, consistente nella sorveglianza sanitaria per fasce di popolazione (si ricordi che l'azione 1 riguarda il monitoraggio del personale sanitario, mentre l'azione 3 quello per le attività produttive).
Questa seconda azione realizzerà la sorveglianza sanitaria del territorio attraverso il monitoraggio su scala comunale. Le unità operative, coordinate dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e con la diretta collaborazione delle amministrazioni comunali, attueranno il monitoraggio sulle categorie esposte e a rischio. Verrà definita una programmazione dei campionamenti della cittadinanza, sulla base di un ordine di priorità dato dalle seguenti categorie:
- Personale di pubblica utilità a sostegno dell'emergenza;
- Associazioni di Volontariato a sostegno dell'emergenza;
- Operatori ecologici e del trasporto pubblico;
- Operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità (quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi, etc.);
- Altre Aziende.
In Costa d'Amalfi, sulla scorta delle indicazioni fornite dalla Conferenza dei Sindaci, gli screening verranno effettuati con le modalità di seguito riportate
Martedì 19 maggio 2020
Palazzo Mezzacapo (comune di Maiori)
tamponi proposti dal Comune di Maiori si effettueranno dalle 9.00 alle 12.30
tamponi proposti dal Comune di Minori si effettueranno dalle 12.30 alle 15.30
tamponi proposti dal Comune di Tramonti si effettueranno dalle 15.30 ad esaurimento
mercoledì 20 maggio 2020
Plesso Scolastico Beato Fra Gerardo Sasso (comune di Scala)
tamponi proposti dal Comune di Atrani si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dal Comune di Ravello si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dal Comune di Atrani si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dalla Comunità Montana si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
giovedì 21 maggio 2020
Municipio di Amalfi (comune di Amalfi)
tamponi proposti dal Comune di Amalfi si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
tamponi proposti dal Comune di Furore si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
tamponi proposti dal Comune di Conca de Marini si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
venerdì 22 maggio 2020
Polo Ambulartorio via Posidea (comune di Positano)
tamponi proposti dal Comune di Positano si effettueranno dalle 9.30 alle 12.00
tamponi proposti dal Comune di Praiano si effettueranno dalle 9.30 alle 12.00
sabato 23 maggio 2020
Scuola Elementare di Bomerano (comune di Agerola)
tamponi proposti dal Comune di Agerola si effettueranno dalle 9.30 ad esaurimento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104046101
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...