Tu sei qui: Politica«Conferenza dei Sindaci va sciolta»: Di Martino duro dopo fuochi di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 13:46:00
«Sono nauseato. Penso che la Conferenza dei Sindaci così strutturata non abbia ragione di esistere e pertanto va sciolta. Ancora una volta abbiamo fatto una brutta figura». Così il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino commentando la scelta sorprendente adottata ieri sera a Minori relativa allo sparo dei fuochi d'artificio al termine dei festeggiamenti di Santa Trofimena, contravvenendo alla direttiva stabilita dalla Conferenza dei Sindaci che annullava tutti gli spettacoli pirotecnici in Costiera Amalfitana al fine di scongiurare la concentrazione di persone e la possibile propagazione del virus. Anche Di Martino se la prende col suo omologo Andrea Reale che ha rilasciato l'autorizzazione allo sparo.
«Il sindaco di Minori è stato quello ha voluto il divieto, anche su pressioni della task force ed invece nel suo paese è stata fatta proprio una bella "sparata"»: ci dice Di Martino che comunque aveva immaginato di poter garantire «un piccolo segno di omaggio, in linea con una assoluta sobrietà, in onore del Santo Patrono» e che «una siffatta precisazione non solo non contrasterebbe con la ratio del divieto ma eviterebbe qualsivoglia strumentalizzazione che rischia di essere letta dalle nostre collettività in chiave di totale proibizionismo». «Evidentemente il sindaco di Minori ha confuso un omaggio simbolico con un vero e proprio spettacolo pirotecnico» ha chiosato il Sindaco di Ravello. Il cui dissenso si aggiunge a quello palesato nell'immediata serata di ieri dal sindaco di Scala, Luigi Mansi, presidente facente funzione della Conferenza dei Sindaci.
Intanto da Andrea Reale ancora nessuna dichiarazione su un caso che dopo quello del progetto del tunnel Maiori-Minori alimenta la discussione nella Città del Gusto.
>Leggi anche:
Minori, spettacolo pirotecnico a Santa Trofimena accende le polemiche
Fuochi d'artificio a Minori: «Sindaco Reale ha tradito accordo»
Fuochi di Minori, la festa di Santa Trofimena è stata profanata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102235106
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"Esprimo tutto il mio cordoglio per l'incidente alla funivia del Monte Faito a Napoli. Ai familiari delle vittime giungano la mia vicinanza e la mia solidarietà. Seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e sono personalmente in contatto costante con i competenti uffici del Mit e con Ansfisa, che sta...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...