Tu sei qui: PoliticaCioffi partecipa a question-time su Galleria Maiori-Minori in Regione e rivela: «Sbalzo pedonale mai preso in considerazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 12:09:35
Nella giornata di ieri, 19 aprile, a Napoli, nell'aula del Consiglio regionale intitolata a "Giancarlo Siani" si è affrontato il tema della Galleria Minori-Maiori in un question-time tra opposizione e maggioranza.
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Nunzio Carpentieri, ha interrogato la Giunta Regionale sullo stato dei lavori e ha chiesto se negli uffici preposti si è mai preso in considerazione di allargare la statale con uno sbalzo pedonale, sottolineando che a Minori è andata in porto una raccolta firme di circa 1000 persone avverse alla Galleria.
L'assessore (attività produttive-lavoro-demanio) Antonio Marchiello ha spiegato che «sono in corso di esecuzione le attività propedeutiche alla sottoscrizione della gara d'appalto e che i Comuni interessati hanno richiesto direttamente la soluzione in Galleria».
«Oggi abbiamo appreso una cosa importantissima dal question-time del Consigliere regionale Carpentieri», osserva il consigliere comunale di Minori Antonio Cioffi. «Apprendiamo che lo sbalzo pedonale non è stato mai preso in considerazione dalle amministrazioni di Minori e Maiori. Marchiello smentisce categoricamente quello che Reale più volte ha ripetuto sia in consiglio comunale che in interviste o in discorsi ufficiosi: che lo sbalzo pedonale tra Minori e Maiori non si poteva fare... Correggiamo allora il tiro: non si è voluta proprio studiare l'ipotesi sbalzo!!!».
«Approfondiremo questa questione negli uffici tecnici responsabili e ringrazio il Consigliere Carpentieri sia come rappresentante di Fratelli d'Italia che come cittadino di Minori. È stato uno dei pochi sensibili a questa tematica. Molti politici si sono defilati su questa situazione anche all'interno del partito, ma il Consigliere dimostra la sua sincerità d'affetto per la nostra città. La battaglia contro la Galleria continua e continuerà», ha assicurato Cioffi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105827103
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...
Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...
"De Luca dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso o magari fare un ripasso di grammatica. Oggi sostiene che la Campania e' gia' la prima regione d'Italia per le liste d'attesa; poi aggiunge che per le visite urgenti i cittadini avranno (ma non si sa da quando) una risposta entro dieci giorni. Siamo...