Tu sei qui: PoliticaCetara, prorogate chiusure attività. Della Monica: «Curva contagi fermata. Altra settimana di sacrificio e ne usciremo»
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2020 11:12:26
A Cetara il sindaco Roberto Della Monica ha emanato una nuova ordinanza con la quale proroga le chiusure dei luoghi di maggiore aggregazione del paese: bar, pub, pizzerie, salvo dove è consentita l'attività di asporto e di consegna a domicilio, fino alle 21. Confermata anche la chiusura, fino alle 14, dal lunedì al venerdì (sabato fino alle 18), delle attività commerciali, quali salumerie, macellerie, fruttivendoli e pescherie. Domenica chiusura totale. Il mercato settimanale è sospeso fino al 29 novembre. Inoltre, è prevista per questo questo week-end la chiusura della spiaggia, di Largo Marina e zone limitrofe, per l'intera giornata. A partire da domani, sabato 14 novembre, è prevista solo la riapertura delle attività di parrucchieri e attività di edilizia pubblica e privata.
«La catena dei contagi sembra essersi fermata, ma tocca fare ancora uno sforzo per porre del tutto un freno a questa pandemia - afferma il primo cittadino, Fortunato Della Monica, risultato ancora positivo al Covid - Restiamo in attesa degli esiti di tutti e 73 tamponi di verifica eseguiti lo scorso lunedì. I primi dati lasciano ben sperare ma, settimana prossima, continuerà lo screening. Prevedo una situazione di grande miglioramento entro fine settimana prossima».
Il primo cittdadino ha aggiunto: «Se tutto va bene, saremo ben lieti di riaprire il paese con l'accensione delle luminarie natalizie in segno di gioia e speranza, per iniziare a respirare aria di festa. Un ringraziamento va al forte spirito di collaborazione di tutta la cittadinanza e alla sensibilità di tutti gli operatori del settore economico del paese che hanno prontamente accettato le imposizioni adottate dall'amministrazione, necessarie al bene del paese. Continuiamo a rispettare le misure adottare, con il distanziamento sociale, indossando correttamente la mascherina ed il buon senso ce la possiamo fare. Evitiamo di recarci presso abitazioni di familiari o amici, se non per condizioni di comprovata necessità. Ricordiamo che la Protezione Civile di Cetara si è resa disponibile a portare a casa la spesa di beni di prima necessità per coloro che sono impossibilitati ad uscire, a causa della loro positività. Per tutti coloro che devono affrontare la quarantena e non hanno la possibilità di isolarsi nelle proprie abitazioni, sono state messe a disposizione, a titolo gratuito, case vuote e camere di B&B del posto; per poter usufruire anche di questo servizio, è possibile contattare la Protezione Civile al numero 089 9355 570. A tutti voi, un in bocca al lupo e i miei più sinceri auguri di pronta guarigione. Spero anche io di tornare presto alla normalità, nel mio amato paese».
Intanto per lunedì prossimo sono stati disposti altri 60 tamponi di verifica per altrettanti cittadini dei 90 che oggi risultano positivi a Cetara.
Gli ultimi 73 tamponi hanno restituito cinque nuovi positivi e tre guariti.
Un plauso all'azione messa in campo dal sindaco Della Monica e dalla sua squadra per far fronte alla crisi epidemiologica a Cetara dove il 60% della popolazione è stata sottoposta a screening.
Stasera il sindaco Della Monica ospite del Vescovado, dalle 19,00, in diretta streaming.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109323109
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...