Tu sei qui: PoliticaCastiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:12:35
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del Comune di Ravello.
A denunciare pubblicamente l'ennesimo blocco della circolazione è Ulisse Di Palma, consigliere comunale di minoranza, che affida ai social un duro sfogo corredato da fotografie scattate questa mattina, alle 7.45, proprio al famigerato incrocio.
«Si avvicina la Santa Pasqua di risurrezione, ma l'inferno, ancora una volta, ha spalancato le sue porte al bivio di Castiglione di Ravello - scrive Di Palma -. Il traffico è in tilt verso Amalfi e verso Minori, e ci chiediamo: dove sono gli ausiliari del traffico, già presenti in altri comuni? Dove sono gli agenti della Polizia Locale del Comune di Ravello? Castiglione è ancora frazione di Ravello?».
L'esponente dell'opposizione evidenzia come la mancata presenza di figure preposte alla regolazione del traffico abbia aggravato ulteriormente una situazione già critica, con auto e autobus bloccati per ore nel nodo nevralgico che collega Ravello, Atrani, Amalfi e Minori.
«Se il Comune di Ravello avesse firmato la convenzione con il Comando associato di Polizia Locale Atrani/Minori/Maiori, forse gli agenti anche di altri Comuni potevano intervenire nel territorio di Ravello - prosegue Di Palma -. Ma la scelta politica è stata quella di associarsi con il comando del Comune di Tramonti».
Il consigliere conclude ricordando un suo intervento in Consiglio comunale di due anni fa, quando sollevò le stesse questioni, ricevendo allora una risposta dal vicesindaco Gianluca Mansi che non lo convinse. «Ho avuto modo di apprezzare il lavoro del Comando di Polizia Locale di Tramonti - disse il vicesindaco all'epoca - e penso che dal punto di vista politico dovremmo guardare un po' di più a Tramonti, che è una realtà che funziona, che ha fatto progressi importanti negli anni e che è un comune virtuoso anche in ambito di viabilità. Ho collaborato col comandante Salsano, che ho visto lavorare in maniera continua in un comando che presenta carenze strutturali, anche a causa dei pensionamenti. Fare un accordo con altri comuni che hanno quattro volte i problemi che abbiamo noi non è l'ideale. Grazie all'accordo con Tramonti vengono a lavorare qui nuovi agenti, quindi per noi è un vantaggio. Poi sarò pronto a smentirmi se le cose non andranno come speriamo».
Alla luce dei fatti, oggi Di Palma cita la celebre battuta del film Totò, Peppino e la malafemmena: «Ho detto tutto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10378107
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci,...
«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione...
EBOLI - "È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha sottolineato il valore della donazione durante l’incontro "Il valore del dono: legalità, salute...