Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCaro energia, Governo sblocca le trivelle per produrre gas: estrazioni anche nel Golfo di Salerno

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Salerno, caro energia, estrazione, gas, trivelle, giacimenti, Governo

Caro energia, Governo sblocca le trivelle per produrre gas: estrazioni anche nel Golfo di Salerno

«Il Governo ha approvato un emendamento al DL Aiuti Ter che dà il via libera alla devastazione dei nostri mari, in aree ambientalmente preziose come il Golfo di Napoli e di Salerno (di fronte ad Amalfi e Positano), alle Isole Egadi (di fronte a gioielli ambientali come Marettimo e Favignana), alle Isole Tremiti (dichiarate Patrimonio dell’UNESCO)»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 16:16:03

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Configureremo un'altra misura sul tema dell'energia come emendamento all'attuale decreto aiuti in conversione: la possibilità di liberare alcune estrazioni di gas italiano facilitando le concessioni in essere e immaginandone nuove».

Così aveva annunciato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri del 4 novembre, che ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) per sbloccare 30 miliardi contro il caro energia.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In parole povere, il governo ha autorizzato nuove trivellazioni al largo delle coste italiane nel mar Mediterraneo, alla ricerca di possibili nuovi giacimenti da cui estrarre gas, per diminuire la dipendenza dalla Russia, anche in parziale deroga al Pitesai.

Il ministro dell'Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha spiegato: «Viene autorizzata l'estrazione da giacimenti nazionali con capacità sopra a 500 milioni di metri cubi. Potenzialmente si stima una quantità di 15 miliardi di metri cubi sfruttabili nell'arco di 10 anni». E ha specificato: «Tutto questo deve avvenite sotto al 45esimo parallelo con l'eccezione che riguarda il ramo Goro del Po».

I titolari delle concessioni potranno estrarre dopo aver presentato analisi e monitoraggi puntuali che escludano il rischio di subsidenza (lo sprofondamento del suolo). Resta vietata l'area di fronte a Venezia.

Come spiega "Il Giornale", «nel nostro Paese la produzione di gas ha raggiunto il massimo nel 1994 quando copriva circa il 40% del fabbisogno nazionale toccando anche i 20 miliardi di metri cubi all'anno. Negli anni le estrazioni sono calate e siamo passati dai 9 miliardi del 2008 ai quasi 7 del 2015 arrivando a poco più di 3 lo scorso anno». Ma "Repubblica" osserva che «perché gli operatori tornino a investire in nuove trivellazioni, occorre che ci siano le condizioni economiche».

«La coltivazione sarà riattivata anche nelle acque dei golfi di Napoli, di Salerno e delle isole Egadi, per la durata di vita utile del giacimento e solo a patto che si dimostri l'assenza di rischi per il territorio», spiega IlSole24Ore. Attualmente l'art.4 della legge 9/1991 vieta "la prospezione, la ricerca e la coltivazione di idrocarburi" nelle dette aree. Ci si chiede se basti un decreto ministeriale a far venire meno il divieto.

Dopo la decisione, sono insorti i co-portavoce di Europa Verde nonché deputati dell'Alleanza Verdi e Sinistra Eleonora Evi e Angelo Bonelli, che dichiarano: «Giorgia Meloni è Giano Bifronte, come Salvini. Fuori dal governo facevano entrambi le battaglie contro le trivelle perché dicevano che inquinavano i nostri mari ed erano un favore alle lobby del petrolio. Ieri invece hanno approvato un emendamento al DL Aiuti Ter che dà il via libera alla devastazione dei nostri mari, in aree ambientalmente preziose come il Golfo di Napoli e di Salerno - di fronte ad Amalfi e Positano -, alle Isole Egadi - di fronte a gioielli ambientali come Marettimo e Favignana -, alle Isole Tremiti - dichiarate Patrimonio dell'UNESCO -, nel Golfo di Taranto. Con una politica mistificatoria, questo Governo sta facendo credere agli italiani che i nostri Mari siano ricchi di gas. Una grande bugia, smentita dai dati del MISE che indicano chiaramente che i giacimenti di gas sfruttabili dei nostri Mari non superano i 37 miliardi di metri cubi. Che mi equivalgono a meno di 6 mesi del nostro fabbisogno annuale».

(Foto di Lars H Knudsen)

 

Leggi anche:

Caro energia, Governo aggiorna NADEF. Meloni: «Così 30 miliardi per sostenere imprese e famiglie fino al 2023»

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100728103

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

“Ripartire immaginando il futuro”: da Minori Italia Viva rilancia le sue proposte per la Costa d’Amalfi

Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...

Donzelli contestato all’Università di Salerno, Vietri e Iannone (FdI): «Inaccettabile impedire libertà di espressione»

«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...

Il salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario ai Trasporti

Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...

Positano, minoranza attacca amministrazione sui lavori: «Noi residenti lasciati soli in un cantiere senza sicurezza né rispetto»

Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....