Tu sei qui: PoliticaCampania, Tommasetti (Lega): «Pro Loco senza contributi, De Luca risponda»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 15:17:45
"Perché le Pro Loco vengono messe da parte?". Se lo chiede il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha presentato una interrogazione al governatore Vincenzo De Luca e all'assessorato al Turismo sulla mancata erogazione dei contributi.
"Il Comitato Regionale Pro Loco Campania (Unpli Campania Aps) e le Pro Loco vivono con forte disagio i ritardi nell'applicazione della Legge regionale numero 18 del 2014 e in particolare dell'articolo 25, secondo cui la Regione ne sostiene le attività mediante contributi assegnati in relazione ai programmi di attività redatti, in coerenza con la programmazione turistica regionale. Si sarebbe tenuta ad Avellino un'affollata assemblea delle Pro Loco con oltre 100 presidenti in rappresentanza di 500 associazioni facenti capo all'Unpli, il presidente Regionale Tony Lucido, i cinque presidenti provinciali (Barbati, Silvestri, Tommasino, Mazzeo e Compagnone), i consiglieri nazionali, i componenti del Consiglio regionale e una moltitudine di presidenti locali, delegati e simpatizzanti, i quali hanno evidenziato e censurato i notevoli ritardi negli adempimenti. Nello stesso comunicato non viene esclusa una grande manifestazione di protesta in assenza di segnali forti e risolutivi".
In particolare, sottolinea Tommasetti, le Pro Loco della Provincia di Salerno sono in attesa della liquidazione relativa agli anni 2019, 2021 e 2022, mentre i comitati Unpli della Regione Campania attendono la liquidazione dal 2016 ad oggi (il Comitato di Avellino addirittura dal 2015), nonostante le rassicurazioni dei vertici regionali. "Parliamo di un motore della promozione del territorio, della valorizzazione della storia, delle tradizioni, dell'enogastronomia locale, nonché di validi strumenti per il rafforzamento dell'identità e del senso di appartenenza - ricorda il consigliere regionale - Va aggiunto che circa 400 Pro Loco della Campania, stanche dei continui ritardi, hanno voltato pagina e da alcuni anni si sono trasformate in associazioni di promozione sociale".
Infine l'appello: "La Regione chiarisca i motivi per cui non applica la legge, dei clamorosi ritardi nei pagamenti e agisca prima che numerose rappresentanze territoriali chiudano definitivamente i battenti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107013109
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....
È un giorno importante per Bacoli e per tutti i cittadini che credono nel potere della bellezza e della legalità. È stata infatti completata la nuova passeggiata di Villa Ferretti, gioiello affacciato sulla costa di Baia, un tempo nelle mani della camorra, oggi restituito alla collettività. L'annuncio...
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...