Tu sei qui: PoliticaCampania resta “zona gialla”: ipotesi mini lockdown Napoli e Caserta
Inserito da (redazionelda), martedì 10 novembre 2020 20:11:19
Una lunga ispezione del ministero della Salute nelle strutture covid della Campania, negli uffici delle Asl, una minuziosa indagine sui dati che vengono trasferiti a Roma per appurare se ci siano delle mancanze, delle falle da considerare per poter avere un quadro del tutto aderente alla realtà e decidere. E' questo il centro dei riflettori oggi in Campania, la regione in bilico tra l'attuale zona gialla e il possibile passaggio a quella arancione.
La decisione finale la prenderà il ministro Speranza ma vuole essere sicuro di avere tutti i dati certificati in mano sulla situazione sanitaria e quella delle strutture mediche.
"Riteniamo validi i dati della Campania ma approfondimenti sono in atto per cogliere aspetti che potrebbero completare una analisi che è in corso", ha spiegato oggi il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro.
Al momento l'orientamento per la Campania resta quindi quello della zona gialla anche se decisioni diverse potrebbero arrivare con l'ulteriore analisi dei dati acquisiti. I tecnici del ministero per tutto il giorno hanno analizzato la mole dei dati per trovare eventuali deficit e capire come poter recuperare quello che manca ma anche verificare quanti potenziali contatti sono sfuggiti al tracciamento, un numero che potrebbe influenzare la valutazione sull'area di rischio. Una verifica che arriva il giorno dopo le parole del governatore De Luca: "chiedo ora al ministro della Salute un confronto di merito e pubblico - aveva detto - sui dati oggettivi del sistema sanitario campano, nell'ambito di una verifica generale e ineludibile dei dati di tutte le regioni d'Italia. E' indispensabile la più assoluta trasparenza. Non abbiamo da occultare, nulla di nulla".
Intanto anche oggi ci sono stati momenti di affollamento all'esterno dei pronto soccorso del Cotugno e del Cardarelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108938108
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...