Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCampania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, Torino, fiera, Terra Madre, Salone del Gusto, Agricoltura

Campania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio

L’evento, affermatosi negli anni, a livello internazionale come un momento centrale nel calendario fieristico del settore agroalimentare, è dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 11:55:51

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, sta valutando la partecipazione a "Terra Madre", il Salone Del Gusto 2022, che si terrà dal 22 al 26 Settembre al Parco Dora di Torino.

L'evento, affermatosi negli anni, a livello internazionale come un momento centrale nel calendario fieristico del settore agroalimentare, è dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il format sarà, come di consueto, quello del "mercato", di oltre 600 tra produttori italiani e internazionali con la possibilità quindi per i partecipanti di esporre e vendere i prodotti ai visitatori, a cui si aggiungerà la possibilità di contatti commerciali nella cornice di un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione.

Alle aziende e ai presidi slowfood campani, selezionati, verranno offerti i seguenti servizi:

  • assistenza in loco di personale regionale;
  • la tradizionale bancarella con un'area espositiva di mq 9 come da allegato;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera ed eventuali altre azioni promozionali;
  • 2 pass per postazione.

All'interno dello spazio espositivo di 9 mq è possibile effettuare esclusivamente la vendita e l'esposizione dei prodotti; potranno eventualmente essere realizzati assaggi gratuiti (atti alla vendita) che non comportino però manipolazione o porzionatura di ingredienti (es. crostino con marmellata).

Presentazione delle domande

Le aziende della filiera dell'agroalimentare regionali e i presidi slow food campani che hanno interesse a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 13.00 del 8/07/2022, esplicita manifestazione d'interesse, redatta secondo il modello di seguito scaricabile, esclusivamente all'indirizzo email: portale.agroalimenta@regione.campania.it

Costituirà causa di esclusione dalla presente procedura le domande di partecipazione pervenute prima della pubblicazione del presente bando e dopo la sua scadenza.

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati:

  • un file del logo aziendale in formato pdf o vettoriale;
  • documento di identità del titolare.

Il trasporto delle campionature espositive e del materiale pubblicitario è a carico delle imprese espositrici che dovranno garantire l'arrivo dei prodotti entro il giorno dell'allestimento.

Le aziende selezionate dovranno compartecipare all'iniziativa con un contributo di € 1.350,00 oltre IVA

I presidi Slow Food campani, invece, potranno avere un contributo per la partecipazione e, dovranno compartecipare all'iniziativa con un contributo di €1.000,00 oltre IVA

Le modalità e i termini di versamento del contributo, per le aziende e i presidi eventualmente selezionati, saranno successivamente comunicati.

 

ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI B2B

Per quanto riguarda invece il B2B, insieme alla Camera di Commercio di Torino, all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e all'istituto per il Commercio Estero, Slow Food Promotion sta organizzando una serie di attività per ottimizzare la presenza dei buyers non solo durante i giorni dell'evento, ma anche nelle settimane precedenti.

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con l'Unisg di Pollenzo, promuoverà l'incontro tra espositori italiani e un gruppo selezionato di importatori internazionali interessati a individuare nuovi fornitori: la selezione avverrà in base alle necessità di approvvigionamento e valutando le potenzialità dei prodotti in relazione al mercato di riferimento di ogni buyer.

I buyer, analizzando la lista completa degli espositori, selezioneranno i nominativi per loro di particolare interesse, con cui verranno organizzate delle sessioni di appuntamenti B2B. Le aziende potranno quindi incontrare gli importatori internazionali che hanno espresso una preferenza..

I Paesi nei quali verranno individuati e selezionati gli operatori sono:

Europa: Italia, Danimarca, Francia, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Svizzera

America: Canada, Stati Uniti

Asia: Singapore, Thailandia

Per poter partecipare alla pre-selezione operata dagli importatori internazionali individuati, sarà fondamentale aver concluso il processo di registrazione alla manifestazione ed essere presenti sulla piattaforma online di Terra Madre Salone del Gusto 2022.

All'interno della manifestazione sarà inoltre previsto un meeting point per tutti i buyers: un punto accoglienza dove il buyer potrà ottenere tutte le informazioni legate alla nostra presenza all'interno del mercato, supportandolo così nel suo percorso di visita.

Saranno coinvolti in questo progetto anche i buyers della GDO, e di altri canali distributivi come negozi specializzati, piattaforme on line, Ho.re.ca, ristorazione commerciale e collettiva.

 

Ammissione

La partecipazione all'evento è riservata ai presidi Slow Food e alle aziende agroalimentari, che hanno sede operativa in Campania, regolarmente iscritte alla CCIAA di competenza che godono del pieno e libero esercizio dei propri diritti, che non sono in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo e che non hanno in corso alcuna procedura prevista dalla legge fallimentare e rientranti nelle seguenti filiere produttive:

  • enologica
  • lattiero-casearia
  • conserve
  • pasta artigianale, dolciaria e prodotti da forno
  • olivicolo-olearia
  • ortofrutta e frutta secca.

Per info:

http://www.agricoltura.regione.campania.it/fiere/salone-del-gusto-2022.html

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102613105

Politica

Amalfi, Giuseppe Rinaldi presenta la sfida del centrodestra alla Provincia: “Ora serve compattezza”

Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

M5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»

"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione...

Ravello, Gino Schiavo nominato Coordinatore Cittadino di Fratelli d’Italia

Si è tenuto a Ravello il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un appuntamento significativo per rafforzare la presenza del partito sul territorio e promuovere il confronto con la cittadinanza. L’assemblea ha visto la partecipazione del Coordinatore Provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha ufficializzato...